“Essere figli amati del Padre”
(Commento al Vangelo di don Simone Calabria) Battesimo del Signore B (Is 55,1-11; Sal Is 12,2.4-6; 1Gv 5,1-9; Mc 1,7-11)
Leggi tutto(Commento al Vangelo di don Simone Calabria) Battesimo del Signore B (Is 55,1-11; Sal Is 12,2.4-6; 1Gv 5,1-9; Mc 1,7-11)
Leggi tutto(Commento al Vangelo di don Pieralbert D’Alessandro) Dopo la solennità della Pentecoste, La Liturgia ci ricorda (come sempre, d’altronde) l’identità
Leggi tutto(Commento al Vangelo di don Mario Pagan) Il brano del Vangelo odierno fa parte del “discorso di addio” o “testamento
Leggi tuttoCommento al Vangelo di don Simone Calabria At 2,42-47; Sal 117; 1Pt 1,3-9; Gv 20,19-31 “Credere senza vedere” I discepoli
Leggi tutto(Commento al Vangelo di don Andrea Manzone) Questa domenica che precede il Mercoledì delle Ceneri, grande ingresso al tempo quaresimale,
Leggi tutto(Commento al Vangelo di don Nicola Florio) (III Domenica del Tempo Ordinario 4,12-23) Il Vangelo di questa domenica ci invita
Leggi tutto(Commento al Vangelo di don Pieralbert D’Alessandro) Il Dio- con-noi contemplato nel tempo natalizio, si mostra in questa II domenica
Leggi tutto(Commento al Vangelo di don Mario Pagan) “Così fu generato Gesù Cristo…“. Con queste parole inizia il racconto della storia
Leggi tutto(Commento al vangelo di don Pieralbert D’Alessandro) “La Pietra ed il Capello“. In questa penultima domenica a conclusione dell’anno liturgico,
Leggi tutto(Commento al Vangelo di Zaccheo a cura di don Simone Calabria) “Il Figlio dell’uomo infatti è venuto a cercare e
Leggi tutto