Famiglia
A dispetto di ciò che ci può dire il mondo, la famiglia è il fulcro della società.
E se anche la politica, l’economia, il mondo imprenditoriale cominciasse a partire da questa constatazione tante cose potrebbero migliorare: è nella famiglia che l’uomo può crescere, imparare a rispettare l’altro, fare ogni cosa con impegno, adoperarsi per l’altro, ad amare, a perdonare e in generale a vivere.
La chiesa è ancora una delle pochissime istituzioni che crede fermamente nel valore di una famiglia fondata su un amore vero, fatta di rispetto e ascolto reciproco, dialogo, nella gioia e nella sofferenza, nella salute e nella malattia.
Dio è la roccia a cui poter appoggiare questa casa e con cui superare anche le tempeste
- “Dobbiamo separarci…io ho la mia vita”, la testimonianza di un separatoLeggi la storia di una separazione, la sofferenza di essere lasciato, la rottura di un matrimonio e la gestione dei figli. Ascoltiamola testimonianza di Emanuele Scotti, separato non per sua volontà, ma che ha saputo fare un cammino come quello proposto a voi piano piano, senza cadere nell’errore di essere…
- “Mi ami tu?”: domenica incontro di famiglie per le famiglieDomenica 7 maggio presso la Comunità “Emanuele” in Via Santa Maria 3 a Moscufo (PE) si terrà una giornata dedicata a tutte le famiglie: coppie di sposi, fidanzati, separati, divorziati-risposati, vedovi, bambini e ragazzi. È un incontro aperto a tutti. Ecco il programma della giornata: E’ previsto il meeting per i…
- Tantissimi cari auguroni a Remo e Elvira“Il matrimonio è simbolo della vita, della vita reale, non è una favola. Il matrimonio non è una strada piana, senza problemi. Altrimenti, non saremmo esseri umani. È un viaggio fatto di compromessi, a volte difficile, a volte complicato, ma questa è la vita vera. Il matrimonio è il percorso…
- 50 anni di matrimonio volta a far crescere, tassello dopo tassello, l’armonia in casaConcetta Patriarca e Luigi Orlando il 4 marzo 2023 hanno ricevuto la solenne benedizione per i 50 anni di matrimonio. Entrambi originari di Agnone e trasferitisi a San Salvo per motivi di lavoro, insegnante di francese lei e dipendente Pilkington lui, nello stesso anno in cui si sono sposati, hanno…
- Quanto sarebbero belli i passi di una Chiesa che…… si faccia prossima dei “tempi” della famiglia di oggi e il “lasciate che i bambini vengano a me” sia una priorità assoluta, una cartina al tornasole di una Chiesa missionaria del tempo e dello spazio che viviamo oggi. Qual è l’identikit più comune di una famiglia di oggi? Non…
- 50 anni di matrimonio di Alida e NicolinoAlida e Nicolino (3/3/1973 – 3/3/2023) Quanto grande può essere un vero Amore? Un amore immenso che attraversa i confini della realtà terrena e collega la terra e il cielo con i fili d’oro degli orizzonti. Alida dedica una lettera al suo amato Nicolino. Una bella e struggente lettera che ci…
- Nono incontro: i dieci comandamentiNuovo programma di catechismo: diario di bordo di un’apprendista catechista – Parrocchie 3.1 (parrocchie31.it) Segno di croce cantato “Vieni Santo Spirito a guidare questo incontro, stai con noi illumina le nostre menti e tocca i nostri cuori” Mi sono accorta che ai bambini piace molto il ruolo dell’apri- fila, aiutare…
- “Camminiamo con Gioia” si consacra alla Mamma di GesùSAN SALVO. Il 1 gennaio Santa Madre Chiesa fa festa per Maria Madre di Dio. Proprio in questo giorno, presso le due parrocchie cittadine di San Giuseppe e San Nicola Vescovo, “Camminiamo con Gioia” (LEGGI) ha pronunciato pubblicamente un atto di consacrazione e affidamento alla maternità di Maria Santissima. Consacrazione…
- Ottavo incontro: MosèNuovo programma di catechismo: diario di bordo di un’apprendista catechista – Parrocchie 3.1 (parrocchie31.it) Segno di croce cantato “Vieni Santo Spirito a guidare questo incontro, stai con noi illumina le nostre menti e tocca i nostri cuori” Mi sono accorta che ai bambini piace molto il ruolo dell’apri- fila, aiutare…
- Incontro catechismo in prossimità dell’8 dicembre: l’Immacolata Concezione e la storia di Bernadette di SoubirousNuovo programma di catechismo: diario di bordo di un’apprendista catechista – Parrocchie 3.1 (parrocchie31.it) Segno di croce cantato “Vieni Santo Spirito a guidare questo incontro” Nomina dei due ’”Collaboratori della Gioia di Cristo”. (A due a due li mandò) In prossimità della festa dell’Immacolata Concezione non si può non dedicare…
- Calendario Avvento: pregando per i compagni di classe“Mamma mi posso fare un calendario dell’Avvento e poi mi ci metti i cioccolatini che piacciono a me?” È questa la domanda che mi ha rivolto mia figlia di 11 anni un mesetto fa. Come non acconsentire a una domanda simile! E così si è procurato un cartone, del filo…
- Oggi il percorso “Camminiamo con Gioia” per ragazzi dai 10 ai 14 anniSAN SALVO. “Camminiamo con Gioia” è un nuovo progetto delle parrocchie cittadine rivolto ai ragazzi tra i 10 e i 14 anni, una fascia di età cruciale e allo stesso tempo molto delicata per la formazione e la crescita dell’”individuo”. Venerdì 25 novembre alle ore 15.30 ci sarà il primo…
- Un lavoretto con quattro personaggi del presepe per parlare di Avvento ai bambiniDa domenica 27 novembre la Chiesa tutta si prepara a vivere il periodo dell’Avvento in preparazione al santo Natale. Per far comprendere il senso della dell’Avvento, lo possiamo presentare ai bambini paragonandolo ai preparativi dei genitori quando dovevano ancora nascere (preparare vestitini, lettino, cameretta e tutto ciò che di cui…
- Sesto incontro: “La genesi, l’uomo”- Lavoretto per l’AvventoNuovo programma di catechismo: diario di bordo di un’apprendista catechista – Parrocchie 3.1 (parrocchie31.it) Segno di croce cantato “Vieni Santo Spirito a guidare questo incontro” Mi sono accorta che ai bambini piace molto il ruolo dell’apri- fila, aiutare nella distribuzione di fogli, libri e materiali vari, farli sentire attivi e…
- Debora Vezzani: “Per avere una casa ci voleva una botta di Provvidenza”Con grande gioia, pubblico dopo averne ottenuto il permesso, la testimonianza di Debora Vezzani su come Dio ha provveduto a una necessità della sua famiglia, composta oltre che da lei, dal marito e 4 figli. NON SAPEVAMO COME FARE PER LA CASA: SAN GIUSEPPE CI HA DATO TUTTO CIÒ CHE…
- Quinto incontro: “La genesi”Nuovo programma di catechismo: diario di bordo di un’apprendista catechista – Parrocchie 3.1 (parrocchie31.it) La genesi è uno degli argomenti più delicati da trattare con i bambini/ragazzi e sarebbe una cosa buona cercare di farlo nel miglior modo possibile e nel tentare di non far percepire le cose di Dio…
- Quarto incontro: solennità Ognissanti con Carlo AcutisNuovo programma di catechismo: diario di bordo di un’apprendista catechista – Parrocchie 3.1 (parrocchie31.it) Chiamata alla santità tramite la storia del Beato Carlo Acutis. Il 1° novembre si celebra la festa di Ognissanti, spesso associata alla commemorazione di tutti i defunti che ricorre invece il 2 novembre. Essendo un giorno di…
- “Quanto insegniamo ai nostri figli ad avere rispetto delle cose pubbliche e di riflesso di se stessi?”La bellezza sa riempire i cuori e spesso questa va rispettata e conservata perché è un bene di tutti. Educare le nuove generazioni alla consapevolezza che ciò che li circonda sono beni di tutti e che appartengono, in primis, anche a loro, dovrebbe essere una priorità assoluta innanzitutto di ogni…
- Nuovo catechismo, il primo incontro: “La preghiera”” Ma voi chi dite che io sia?” (Lc 9, 20 ) Ecco il primo appuntamento con il nuovo Programma di catechismo (leggi): “La preghiera” Auspicato anche da papa Francesco: https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2022-09/papa-francesco-udienza-generale-discernimento-preghiera-amicizia.html Ad alimentare l’Amore c’è sicuramente lo stare a tu per tu con l’altro per raccontarsi e ascoltarsi reciprocamente. E…
- Nuovo programma di catechismo: diario di bordo di un’apprendista catechista“Signore, mi stai affidando questi bimbi, donami il tuo Spirito affinché io possa divenire Tuo semplice e docile strumento nelle Tue mani per arrivare ai loro cuori e annunciarTi in maniera creativa e gioiosa. Donami di essere una Tua fedele apprendista catechista in tuo perenne ascolto a Tua gloria” Mutuando…