Famiglia
A dispetto di ciò che ci può dire il mondo, la famiglia è il fulcro della società.
E se anche la politica, l’economia, il mondo imprenditoriale cominciasse a partire da questa constatazione tante cose potrebbero migliorare: è nella famiglia che l’uomo può crescere, imparare a rispettare l’altro, fare ogni cosa con impegno, adoperarsi per l’altro, ad amare, a perdonare e in generale a vivere.
La chiesa è ancora una delle pochissime istituzioni che crede fermamente nel valore di una famiglia fondata su un amore vero, fatta di rispetto e ascolto reciproco, dialogo, nella gioia e nella sofferenza, nella salute e nella malattia.
Dio è la roccia a cui poter appoggiare questa casa e con cui superare anche le tempeste
- Gli esami di terza media: una tappa della vita tra emozioni e sogniCi sono istanti nella vita in cui tutto sembra sospeso, come un respiro trattenuto prima di un tuffo nel mare. Gli esami di terza media sono uno di questi momenti: un confine sottile tra ciò che è stato e ciò che sarà, un ponte fatto di inchiostro, emozioni e sogni….
- La tenera storia di Gilda e Thomas, due giovani fidanzati prossimi sposi dinanzi a DioNulla è per caso, quando due persone si incontrano. Ogni incontro porta il segno di un’intenzione più grande: è Dio che chiama, prepara, unisce. Io sono solo uno strumento nelle Sue mani, chiamato a facilitare l’incontro tra due anime che, nel tempo giusto, si riconoscono come parte di un progetto…
- San Vitale calamita di famiglie: nei giorni della festa Nicola e Italia sposati da 63 anniNel cuore delle celebrazioni dedicate a San Vitale, patrono di San Salvo, sia il giorno della festa del 28 aprile e sia e soprattutto nel giorno delle “Sagnitelle” ( profumo di pasta fatta in casa) tantissime le famiglie presenti sia a fare la fila per gustare il delizioso piatto e…
- San Vitale e la sua famiglia, un’eredità da celebrare insieme: perché non iniziare una tradizione nuova?Il 28 aprile si celebra la memoria liturgica di San Vitale, martire cristiano e patrono della città di San Salvo. Ma forse è arrivato il momento di ampliare lo sguardo e rendere omaggio non solo a lui, ma all’intera famiglia straordinaria a cui apparteneva: sua moglie Santa Valeria e i…
- Tantissimi auguri a Linda e Gianni per i loro 50 anni di matrimonio“Siamo creati per amare, come riflesso di Dio e del suo amore. E nell’unione coniugale l’uomo e la donna realizzano questa vocazione nel segno della reciprocità e della comunione di vita piena e definitiva. Il matrimonio è un lavoro di tutti i giorni potrei dire un lavoro artigianale, un lavoro…
- I miei ricordi da bambina sulla domenica delle Palme e un invito ad amare i propri genitori e le persone che abbiamo al nostro fiancoA volte sembra quasi che la nostra natura umana ci spinge a dare per scontato tutto ciò che viviamo nel nostro presente. Tendiamo a dare per scontato non solo gli eventi e ciò che abbiamo/facciamo ma anche le persone, come se fosse naturale e normale che ci siano senza dare…
- Ogni anno lo sterminio di oltre 73 milioni di persone con l’abortoL’aborto è un tema molto delicato e controverso, ma è importante affrontarlo con onestà e trasparenza. Ogni anno, nel mondo, vengono abortiti oltre 73 milioni di bambini. Questo numero è davvero impressionante e rappresenta una delle principali cause di morte nel mondo. Il dato è dell’Organizzazione mondiale della sanità (https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/abortion)…
- La scienza parla: l’inizio della “Vita” e la coscienza medica nell’abortoI medici, in quanto professionisti che dedicano la propria vita allo studio approfondito del corpo umano e dei suoi processi vitali, sono intrinsecamente legati alla comprensione scientifica della vita. La loro formazione e la loro esperienza li portano a confrontarsi quotidianamente con la complessità e la meraviglia della biologia umana,…
- Le zeppole di san Giuseppe di una voltaLe zeppole di San Giuseppe sono dolci legati alla festività di San Giuseppe che si festeggia il 19 marzo. Le zeppole che tutti conoscono oggi sono quelle fatte di una pasta bignè (detta anche pasta choux) fatta a forma di ciambella fritta o al forno. Una ricetta rumena addirittura prevede …
- Sasha e Michelangelo, una grande storia d’amore nata su InstagramC’è qualcosa di divinamente fantasioso e misterioso nei modi in cui le persone si incontrano. Destini che si intrecciano in un attimo, e che si possono incontrare anche sotto la semplice luce azzurra di uno schermo. Sasha e Michelangelo non si erano mai visti. L’occasione e il luogo dove incontrarsi…
- Famiglia, la più grande Cenerentola della Chiesa“..stamattina durante la preghiera per gli sposi mi sentivo esclusa…”è il commento di una mia amica non ancora sposata che ha partecipato alla messa della festa della “Santa Famiglia Gesù, Maria e Giuseppe”, festa collocata nella domenica tra il Natale e il 1° gennaio, festa della Madre di Dio. In…
- Il grido della mamma di Gloria in una incontenibile piazza nel giorno del funerale: “Grazie a tutti”Al di là della fede e del credere che siamo destinati all’eternità, nella carne la sofferenza resta sofferenza con cui si impara a convivere e a chi ha la grazia di avere la fede o di incontrare il Cristo in quel momento di sicuro c’è una forza in più. Una…
- A Vasto il secondo dei tre incontri per la “truppa” degli operatori di pastorale familiare di Chieti- VastoSi è tenuto il 5 novembre 2024 a Vasto presso il salone parrocchiale di San Marco l’incontro della commissione diocesana della pastorale familiare della diocesi di Chieti Vasto con i sacerdoti, gli operatori di pastorale familiare e quanti hanno accettato l’invito per iniziare un servizio per e con le famiglie…
- Copiose benedizioni su Catia e Roberto per i meravigliosi 25 anni di matrimonio“Sant’Agostino, … ha sviluppato la dottrina sullo Spirito Santo. Egli parte dalla rivelazione che «Dio è amore» ( 1Gv 4,8). Ora l’amore suppone uno che ama, uno che è amato e l’amore stesso che li unisce. Il Padre è, nella Trinità colui che ama, la fonte e il principio di…
- Parliamo ai bambini della festa di OgnissantiChiamata alla santità tramite la storia del Beato Carlo Acutis. Il 1° novembre si celebra la festa di Ognissanti, spesso associata alla commemorazione di tutti i defunti che ricorre invece il 2 novembre. Essendo un giorno di cui i bambini, anche per il fatto che non vanno a scuola, hanno sentito…
- Don Giuseppe Schieda ai tutor dei corsi per fidanzati: “Siano questi corsi occasioni per annunciare il Vangelo”Si è tenuto domenica 20 ottobre 2024 dalle ore 17.30 in poi nella Parrocchia “S. Martino vescovo” a Chieti Scalo, il primo incontro di don Giuseppe Schieda con i tutor dei corsi per i fidanzati che si accosteranno al sacramento del matrimonio cristiano della diocesi di Chieti-Vasto per il nuovo…
- Pellegrinaggio famiglie 2024 a Loreto: una chiamata ad essere testimoni di bellezza nelle nostre città“Di questo pellegrinaggio porto nel cuore il volto delle persone che stavano a messa: persone che stavano lì non per adempiere a un dovere ma felici di stare lì in quel momento nonostante la fatica del cammino lungo le strade di Loreto. Erano i volti della gioia che difficilmente vedi…
- Imparare a lasciar andare i figliIl 26 agosto 2024 la mia quarta figlia di tredici anni è partita per un campo organizzato dal Comune di San Salvo. Per lei è la prima volta che sta fuori dalla città in cui viviamo senza di noi. I suoi fratelli hanno vissuto questa esperienza di distacco chi a…
- Tantissimi cari auguroni Mariella e Pasquale per i vostri 30 anni di matrimonio20 agosto 1994 un giorno memorabile per il caldo che avvolgeva un piccolo paesino dell’entroterra vastese come Guilmi. Era così caldo che i tacchi delle invitate ad un matrimonio che ivi si celebrava, rimanevano impigliati nell’asfalto rovente. Proprio in quel giorno due giovanissimi sposi, Mariella e Pasquale avevano deciso di…
- Francesco e Tiziana, 15 anni fa hanno cucinato per gli invitati al loro matrimonioUna festa nella festa, quella vissuta oggi da Francesco Famiani e Tiziana Bruno insieme ai loro due figli Leonardo e Giuseppe. Giovedì 27 giugno 2024, in piazza San Vitale a San Salvo la cittadina sansalvese ha celebrato i 10 anni di sacerdozio di don Andrea Manzone, un antivo orgoglioso di…