Associazioni

  • Il 17 e il 18 MARZO 2023, 24 Ore per il Signore
    IL 17 E 18 MARZO 2023 LA DECIMA EDIZIONE DELLA «24 ORE PER IL SIGNORE» Torna, per la decima edizione, «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco.Anche quest’anno l’evento si celebrerà nelle diocesi di tutto il mondo alla vigilia della quarta domenica…
  • Inaugurata la nuova sede del Movimento per la vita di Vasto
    (ROSARIA SPAGNUOLO) Domenica 5 febbraio 2023 si è celebrata in Italia e anche a Vasto la 45° Giornata nazionale per la Vita, promossa dal Consiglio Episcopale Permanente della CEI, con tante iniziative. Sabato 4 febbraio presso la Parrocchia di San Marco Evangelista c’è stata la Veglia di preghiera per la Vita. Domenica mattina la vendita delle primule per la…
  • Padre Bruno ai giornalisti: “Abbi fiducia nella forza della verità”
    VASTO. Il 24 gennaio è la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e dei marinai. Particolarmente sentito quest’anno in quanto ricorre il centenario dalla proclamazione di San Francesco di Sales da parte di Pio XI il 26 gennaio del 1923. La ricorrenza è stata celebrata presso la chiesa di san Giovanni…
  • Nella parrocchia di San Giuseppe inizia domani ottavario di preghiera per l’unità dei cristiani
    SAN SALVO. Anche quest’anno, come ormai è prassi da più di cento anni, dal 18 al 25 gennaio 2023 i cristiani di tutte le confessioni, obbedendo alla preghiera di Gesù “ut omnes unum sint” (Gv 17,21) uniranno le loro preghiere per invocare dall’alto il prezioso dono dell’unità, in questo periodo…
  • Il sindaco De Nicolis: l’incontro con l’Asd Pallavolo di San Salvo
    SAN SALVO. “Le associazioni, siano esse culturali o sportive, sono un indiscutibile e irrinunciabile patrimonio umano e sociale per la nostra Città. Abbiamo il dovere di seguirle, sostenerle e valorizzarle appieno perché trasmettono modelli di vita e comportamenti virtuosi”.  A dichiararlo il sindaco di San Salvo Emanuela De Nicolis che…
  • Scout a Roccascalegna: “ È più bello insieme perché chi ci vive accanto è un altro noi”
    Il 7 e l’8 gennaio 2023, i piccoli vicoli ancora illuminati di Roccascalegna sono stati luogo della prima uscita del noviziato del San Salvo 1. La nostra avventura è iniziata, riprendendo la canzone “danza la vita”, camminando sulle orme del signore, non solo con i piedi ma usando sopratutto il…
  • La premiazione della decima edizione della mostra-concorso arte presepiale
    SAN SALVO. “Quest’anno la mostra concorso dell’arte presepiale, giunta alla decima edizione, è stata di altissimo livello con i presepisti provenienti anche da fuori regione che hanno realizzato lavori di buona fattura. E’ stata l’occasione per ribadire i valori della nostra cultura e tradizione cristiana attraverso il simbolo del presepe…
  • Grande accoglienza alla Ricoclaun nella parrocchia di San Vincenzo Ferreri
    I bambini del catechismo di Paglieta fanno una donazione per finanziare le attività di clownterapia nel territorio Domenica speciale per i volontari clown Ricoclaun che hanno partecipato ad una messa clown nella parrocchia di San Vincenzo Ferreri di Paglieta per ringraziare il parroco Don Domenico Larcinese, tutta la comunità e in particolare i bambini…
  • Dove vivere un’esperienza emozionante se non agli scout? L’uscita invernale del reparto San Salvo1
    (Le squadriglie Pantere e Aironi) SAN SALVO. Una nuova avventura per gli scout del San Salvo 1 a Chiauci. Dove vivere un’esperienza emozionante se non agli scout? Il 6,7 e 8 gennaio di questo nuovo anno sono stati particolari per noi: abbiamo partecipato al campo invernale tra giochi, gare, preghiere…
  • Tanti auguri da tutto lo staff di AttivaMENTE APS
    SAN SALVO. Siamo giunti alla fine dell’ anno, e la nostra associazione AttivaMENTE APS chiude l anno solare con cifre da record, raggiungendo con un solo anno di attività la bellezza di 600 iscritti, un numero davvero importante, se si pensa al fatto che è stato raggiunto con soli 12…
  • “I nostri Angeli” ringraziano
     “Su questa porta d’ingresso sono scritte tre parole, che ho già utilizzato diverse volte. E  queste parole sono: “permesso?”, “grazie”, “scusa”. Infatti queste parole aprono la strada per vivere bene nella famiglia, per vivere in pace. Sono parole semplici, ma non così semplici da mettere in pratica! Racchiudono una grande…
  • Da Betlemme a San Salvo, una luce di pace da non spegnere
    SAN SALVO. È arrivata oggi pomeriggio la luce di Betlemme che dagli scout della parrocchia di San Giuseppe è stata condivisa con la parrocchia di San Nicola Vescovo in segno di fratellanza e comunione tra le due parrocchie cittadine. Sabato 17 dicembre 2022 è arrivato il treno proveniente da Trieste…
  • Venerdì 16, il terzo incontro di “Camminiamo con Gioia”
    SAN SALVO. Venerdì 16 dicembre alle ore 15.30, presso la Casa dell’Infanzia, Maternità e Adolescenza “Roberto Festa” in corso Garibaldi di fronte alla farmacia Labrozzi, ci sarà il terzo incontro di “Camminiamo con Gioia”, un nuovo progetto fondamentalmente pensato per i ragazzi dai 10 e i 14 anni. Si ringrazia…
  • Progetto di riqualificazione urbana al Mercato Santa Chiara con la collaborazione di nove classi della Scuola Primaria “G. Spataro”
    VASTO. Interessante sinergia tra Comune, odv Ricoclaun, Laboratorio Creta Rossa e Comprensivo 1 Spataro Paolucci. Il Mercato Santa Chiara, con la sua importante storia che è iniziata nel 1585 con il Convento Santa Chiara e che è continuata dal 1958 con la realizzazione nello stesso luogo del Mercato coperto della città, è uno…
  • Tre parrocchie sansalvesi “in cammino con Maria” per la fiaccolata in onore dell’Immacolata Concezione
    SAN SALVO. Mercoledì 7 dicembre l’intera Chiesa sansalvese guidata dai parroci Beniamino Di Renzo, Raimondo Artese e Ambrogio Petroni, vivrà degli intensi momenti di fede in preparazione alla festa dell’Immacolata Concezione, occasione per riscoprire i tratti più delicati della maternità di Maria Santissima per tutti gli uomini. Questo il programma…
  • Le origini, poco note, del culto di Santa Barbara, patrona “meno principale” di Larino
    LARINO. Non c’è comunità che non abbia sentito e realizzato il bisogno di porsi sotto la particolare protezione di un santo per impetrare grazie all’Altissimo. Dovrebbe essere noto, almeno ai larinesi, che i Santi Martiri concittadini, Primiano, Firmiano e Casto, erano venerati nella città frentana come Patroni, fino al IX…
  • “Porte aperte” alla Scuola “G. Spataro” e Open Day all’ IC1 Vasto
    VASTO. Dal 12 al 16 dicembre su prenotazione si potrà conoscere la scuola dell’Infanzia e Primaria. Open Day: il 13 dicembre per la scuola Paolucci, il 14 dicembre per l’infanzia Spataro e il 20 dicembre per la Primaria Spataro Si avvicinano le iscrizioni a scuola! Se vuoi conoscere meglio la Scuola…
  • Concerto di Natale nella chiesa di San Giuseppe
    SAN SALVO. Domenica 4 dicembre alle ore 19:30 la chiesa di San Giuseppe ospiterà il Coro Decima Sinfonia di Pescasseroli diretto dal maestro Anna Tranquilla Neri con un repertorio di armonie natalizie antiche e nuove. Si tratta di una formazione corale che ha al suo attivi concerti e partecipazioni a…
  • Convegno a Termoli per la Giornata internazionale del volontariato
    TERMOLI – Domenica 4 dicembre 2022, alle 17, nell’Auditorium Santa Maria degli Angeli a Termoli, in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato promossa dall’Onu, si terrà un convegno organizzato dalla Caritas diocesana di Termoli – Larino in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato del Molise.  Obiettivo dell’incontro, aperto…
  • Riscontri positivi nell’incontro tra i bimbi degli asili nido e quelli della Scuola dell’Infanzia “G. Spataro” Ic1 Vasto
    VASTO. W l’ambiente con il racconto “Il piccolo seme” con l’uso del Kamishibai e musica, con il laboratorio di semina e quello di riciclo Giornata speciale il 28 novembre per la Scuola dell’Infanzia “G. Spataro” IC1 Vasto. La dirigente Scolastica, Eufrasia Fonzo, i docenti e i bambini di tre anni hanno accolto le…