- Domenica 11 giugno, la festa del Corpus Domini: cosa significa, cosa si celebra
Giunta alla 759 esima edizione, domenica 11 giugno Santa Madre Chiesa festeggerà la solennità del Corpus Domini (Corpo del Signore). È una solennità nata ufficialmente con con la bolla Transiturus dell’11 agosto 1264 su ispirazione della beata Giuliana di Retìne, priora nel Monastero di Monte Cornelio presso Liegi, nel 1208 ebbe una visione…
- Ciò che sta a cuore a San Nicola ha caratterizzato la festa in suo onore
Una festa importante e soprattutto vissuta con grande fede hanno caratterizzato il 3 e il 4 giugno a San Salvo. Come è stato ricordato durante i festeggiamenti in suo onore, da Fr Giovanni Distante rettore della Basilica di San Nicola di Bari, e da don Beniamino Di Renzo, sacerdoti che…
- Bussando alla “Porta” di San Nicola è iniziato il tempo giubilare in cui è possibile usufruire dell’Indulgenza
Con un rito solenne ricco di emozioni e di gioia si è aperto ufficialmente il tempo giubilare della parrocchia San Nicola Vescovo di San Salvo. Un tempo bello e fonte di grandi grazie che si protrarrà fino al 6 dicembre 2023. I tre colpi di croce astile battuti sulla porta…
- “Un invito per gli invitati a “una Prima comunione”
Che cos’è la festa di una Prima Comunione? Al contrario di ciò che pensa una buona fetta di persone, è una festa di “comunità” e non di gala. Il cuore della festa risiede nella celebrazione in cui i bambini ricevono per la prima volta non un semplice pezzo di ostia…
- Rinnovato il XXVII Pellegrinaggio Mariano Pollutri – Casalbordino
Sabato 27 maggio, è stato rinnovato il tradizionale pellegrinaggio Pollutri – Casalbordino giunto quest’anno alla sua XXVII edizione. Molti sono stati pellegrini che si sono recati a Pollutri per percorrere un lungo tratto di circa 7 chilometri per poi arrivare a Casalbordino dove è stata celebrata la Santa Messa presieduta…
- Nuova avventura per l’alta squadriglia del San Salvo 1!
Venerdì 26 maggio l’alta del San Salvo 1 è “volata” a Milano con lo scopo di rinnovare la promessa seguendo l’esempio del Milano 1, reparto con una lunga storia alle spalle strettamente legata a quella delle Aquile Randagie.Le Aquile Randagie sono il simbolo della resistenza e del coraggio anche nei…
- Visita a Minervino per i 50 anni di sacerdozio di don Vincenzo
Don Vincenzo Giorgio, prezioso sacerdote che da diversi anni offre il suo ministero sacerdotale a San Salvo, l’8 luglio 2023 celebrerà 50 anni di sacerdozio. E per l’occasione invita tutta la cittadinanza a partecipare alla sua gioia nel suo paese d’origine, Minervino Murge in provincia di Barletta-Andria-Trani, paese dove è…
- AttivaMENTE: “tutti pronti per il Campo Estivo “da Nonna Concetta””
Anche quest’anno ci sarà il Campo Estivo “da Nonna Concetta” , inizierà il 19 giugno con tre giorni di campagna alternati a due giorni di mare, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 13. Si possono fare solo i giorni in campagna, solo al mare o entrambe le…
- Gruppo di catechismo fa la prima comunione lo stesso giorno: che meraviglia
Nella maggior parte dei casi ogni famiglia sceglie per la prima comunione una delle date proposte dal parroco. Ma quanto sarebbe bello se ogni gruppo di bambini che si ritrova, per quasi due anni, ogni settimana a vivere la stessa esperienza di catechismo, facesse la prima comunione lo stesso giorno….
- AttivaMENTE organizza gita al senato
L’ Associazione AttivaMENTE in data 12 Giugno 2023 si recherà a Roma per la visita alla Presidenza del Senato. In questa occasione del personale esperto spiegherà ai bambini dai 10 anni in su e ai loro genitori, come si svolgono gli incontri, le votazioni e tutto l’iter di gestione. Entrare…
- “La nostra pochezza basta a Dio per fare grandi cose”
Una delle caratteristiche più belle del movimento ecclesiale Rinnovamento nello Spirito è quella di pregare e invocare insieme lo Spirito Santo prima di mettersi a servire. Come consuetudine la 45 ^ Convocazione nazionale del Rinnovamento nello Spirto Santo (RnS), è iniziata il 21 aprile con la consueta Celebrazione Eucaristica della…
- Un tonfo al cuore lo spettacolo “Sopravvisuti al niente”, portato in scena nel salone parrocchiale Paolo VI
SAN SALVO. Grande commozione di pubblico per lo spettacolo teatrale “Sopravvissuto al niente”, la storia vera di una famiglia che ha vissuto il dramma del tumore e che ha avuto la grazia di averla sconfitta. Tanti pugni nello stomaco hanno saputo dare i monologhi e i dialoghi che si sono…
- Ottavio Antenucci racconta la storia dell’associazione Vita e Solidarietà onlus
Il fondatore dell’associazione Vita e solidarietà è stato don Angelo Papa, un sacerdote missionario. Negli anni ’50 egli era un insegnante nei seminari di Kandy e Colombo. In queste occasioni ha avuto modo di vedere la miseria di questi posti e preso contatto con le suore missionarie che operavano lì. Dopo alcuni anni è tornato…
- Tanti i fedeli in pellegrinaggio per san Nicola di Bari
Come da diversi decenni a questa parte, tanti i fedeli sansalvesi che si stanno recando a piedi in pellegrinaggio a Bari per san Nicola. Sono partiti il 30 aprile di buon mattino dopo un momento di preghiera e di affidamento a Dio presso la chiesa di San Nicola Vescovo a…
- ATTIVAMENTE Aps: laboratorio con i taralli di San Vitale
La tradizione dei taralli di San Vitale, l’ emblema del nostro paese, la testimonianza delle nostre radici.Ogni anno, questa tradizione che non accenna a scomparire coinvolge decine di persone, che si impegnano nel modellare i taralli e distribuirli nei giorni di festa. I panifici cittadini hanno messo a disposizione i…
- “Grazie al Rinnovamento ho fatto esperienza di fede viva”
Mercoledì 19 aprile la presentazione del Seminario di Vita Nuova del gruppo Maranathà di Vasto “Chi è Dio per te? Può dare un senso alla tua vita?”: sono queste domande che possono dare luogo alle risposte più disparate. “Per me Dio era qualcuno lontano da me e che era racchiuso…
- Ricordando la Pasqua in pieno COVID19
Una foto “pandemica” che ricorda un presente che è oggi quasi diventata storia, una storia che insegna quanto è fragile l’umanità. Il 9 marzo 2020 veniva proclamato un lock down che non consentiva di celebrare messa in pubblico per un tempo indefinito. Infinitamente indegna sotto ogni punto di vista spirituale,…
- Il 17 e il 18 MARZO 2023, 24 Ore per il Signore
IL 17 E 18 MARZO 2023 LA DECIMA EDIZIONE DELLA «24 ORE PER IL SIGNORE» Torna, per la decima edizione, «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco.Anche quest’anno l’evento si celebrerà nelle diocesi di tutto il mondo alla vigilia della quarta domenica…
- Inaugurata la nuova sede del Movimento per la vita di Vasto
(ROSARIA SPAGNUOLO) Domenica 5 febbraio 2023 si è celebrata in Italia e anche a Vasto la 45° Giornata nazionale per la Vita, promossa dal Consiglio Episcopale Permanente della CEI, con tante iniziative. Sabato 4 febbraio presso la Parrocchia di San Marco Evangelista c’è stata la Veglia di preghiera per la Vita. Domenica mattina la vendita delle primule per la…
- Padre Bruno ai giornalisti: “Abbi fiducia nella forza della verità”
VASTO. Il 24 gennaio è la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e dei marinai. Particolarmente sentito quest’anno in quanto ricorre il centenario dalla proclamazione di San Francesco di Sales da parte di Pio XI il 26 gennaio del 1923. La ricorrenza è stata celebrata presso la chiesa di san Giovanni…