Author: Parrocchie3.1

“Navigare senza perdersi”: un incontro a San Salvo sulle dipendenze nell’era digitale

“Navigare senza perdersi”: un incontro a San Salvo sulle dipendenze nell’era digitale

San Salvo si prepara ad affrontare un tema di grande attualità e rilevanza sociale: le dipendenze nell’era digitale. Domenica 4 maggio 2025, si terrà un incontro dedicato a questo argomento, intitolato “Navigare Senza Perdersi: La sfida contro le dipendenze nell’era digitale”. L’evento si svolgerà in due momenti principali. La giornata inizierà con la celebrazione della…

San Salvo in preghiera per Papa Francesco

San Salvo in preghiera per Papa Francesco

In questo tempo di particolare prova per la Chiesa e per l’intera comunità dei fedeli, le parrocchie di San Giuseppe, San Nicola e R.N.S.G.C. di San Salvo Marina, insieme all’Amministrazione Comunale e al Comitato Feste San Vitale, si uniscono in un momento di preghiera per Papa Francesco. Venerdì 25 aprile alle ore 21:00, presso la…

Dopo la Pasqua ecco il viaggio di 50 giorni che cambia la vita

Dopo la Pasqua ecco il viaggio di 50 giorni che cambia la vita

Il giorno di Pasqua non è il finale della storia ma è il giorno in cui inizia un “tempo nuovo” il cosiddetto Tempo Pasquale La Pasqua è il momento più importante del calendario liturgico cristiano, e il Tempo Pasquale rappresenta il periodo di gioia e rinnovamento che segue la Resurrezione di Gesù. Ma cosa significa…

Grande gioia ieri alla scuola “Filomena Delli Castelli” per la benedizione di don Antonio Totaro

Grande gioia ieri alla scuola “Filomena Delli Castelli” per la benedizione di don Antonio Totaro

(Lorenzo Saturni) I bambini della scuola Primaria e dell’infanzia Filomena Delli Castelli hanno accolto nel loro plesso e consegnato ieri a don Antonio Totaro le ciotole con i germogli che hanno preparato con le loro maestre per l’altare della reposizione che sarà allestito oggi per le celebrazioni del Giovedì Santo.Una tradizione antica che vuole simboleggiare…

Tantissimi auguri a Linda e Gianni per i loro 50 anni di matrimonio
|

Tantissimi auguri a Linda e Gianni per i loro 50 anni di matrimonio

“Siamo creati per amare, come riflesso di Dio e del suo amore. E nell’unione coniugale l’uomo e la donna realizzano questa vocazione nel segno della reciprocità e della comunione di vita piena e definitiva. Il matrimonio è un lavoro di tutti i giorni potrei dire un lavoro artigianale, un lavoro di oreficeria, perché il marito…

Passione, per l’umanità in passione

Passione, per l’umanità in passione

(Commento al Vangelo di don Pieralbert D’Alessandro) Nella liturgia cattolica questa è sicuramente una delle domeniche più sentite e partecipate dai fedeli che si riconoscono nella fede cristiana. E’, infatti, la domenica delle Palme, o più propriamente Domenica della Passione del Signore. Gesù è arrivato a Gerusalemme. Il viaggio si è concluso. La nostra processione…

Cittadinanza digitale, se ne parlerà  a Vasto l’11 aprile

Cittadinanza digitale, se ne parlerà a Vasto l’11 aprile

L’Open Science (in italiano scienza aperta) è un movimento culturale teso a rendere aperto ogni passo della ricerca scientifica. Per Open Science si intende anche la diffusione dei dati raccolti e dei risultati delle ricerche scientifiche in modo che siano accessibili a ogni livello di studio, dai semplici cittadini o scienziati amatoriali fino ai professionisti…

Felice 50° anniversario di matrimonio a Elvira e Diego Ranallo

Felice 50° anniversario di matrimonio a Elvira e Diego Ranallo

  “Il matrimonio è un segno prezioso, perché «quando un uomo e una donna celebrano il sacramento del Matrimonio, Dio, per così dire, si “rispecchia” in essi, imprime in loro i propri lineamenti e il carattere indelebile del suo amore. Il matrimonio è l’icona dell’amore di Dio per noi. Anche Dio, infatti, è comunione: le…

Pupe e cavalli (paste nere), dolci tipici abruzzesi di Pasqua, ricordi infanzia

Pupe e cavalli (paste nere), dolci tipici abruzzesi di Pasqua, ricordi infanzia

Una volta, nel periodo di Pasqua, le donne  cominciavano a programmare un evento: “…cand faciam “l castill d Pasqu?” (quando facciamo i castelli di Pasqua). Era questa un’occasione per stare insieme e per dividersi un lavoro che era abbastanza laborioso. Per questi motivi le ricette si caratterizzavano per un quantitativo che ai giorni di oggi sono…