Un’idea per quando nel gruppo catechistico ci sono molti assenti? La flipped classroom
Catechismo in azione: un viaggio di fede e collaborazione!
Ogni incontro di catechismo è un momento speciale di preparazione per la Prima Comunione, un incontro che non è improvvisazione del momento ma è frutto di preghiera di affidamento a Dio, studio e soprattutto di tempo donato dalla catechista. Tutto a titolo gratuito per semplice amore di Dio: mio Dio e mio Signore! È la gioia di trasmettere la bellezza dell’incontro con Qualcuno che ti stravolge la vita.
“Oggi durante il nostro incontro di catechismo, , ci siamo trovati di fronte a una situazione inaspettata. Con molti bambini assenti, ci siamo trovati a un bivio: rinviare l’incontro o proseguire?” – vi è mai capitato di vivere situazioni simili?
Prendendo spunto da una tecnica di didattica scolastica, abbiamo scelto di proseguire, l’incontro con i pochi presenti chiedendo loro di prestare particolare attenzione perché nel prossimo incontro ognuno di loro avrà il compito di diventare un “catechista” : la cosiddetta didattica collaborativa e invertita.
Cosa ci aspetta per il prossimo incontro? Ognuno dei piccoli catechisti porta con sé un tema dell’incontro precedente da esplorare e presentare, con l’opportunità di imparare gli uni dagli altri. Questo approccio non solo rende l’apprendimento più coinvolgente, ma promuove anche un senso di responsabilità e comunità tra i bambini.
Spesso il cammino della fede è proprio così: personale, ma anche condiviso.
Rimanete sintonizzati per il prossimo incontro: insieme, siamo una vera forza! 💖 #Catechismo #Fede #Collaborazione #PrimaComunione #IncontroDiFede #EducazioneCreativa