Catechismo

Catechismo si ricomincia? È il tempo della svolta

Catechismo si ricomincia? È il tempo della svolta

In questi giorni quasi tutte le parrocchie stanno riiniziando l’anno catechistico. Ogni tempo è un tempo nuovo Non c’è giorno che non sia diverso dal precedente. La vita è cambiamento il catechismo è cambiamento gioioso che sa leggere i segni dei tempi. Il catechista è innanzitutto un testimone gioioso di una vita esperienziale di fede…

A noi catechisti conferito il mandato del gioioso compito di annunciare Cristo

A noi catechisti conferito il mandato del gioioso compito di annunciare Cristo

CHIETI. L’arcivescovo della diocesi Chieti Vasto Bruno Forte, il 12 settembre,  giorno in cui Santa Madre Chiesa celebra il nome Santissimo di Maria e la chiesa locale la festa Mater Populi Teatini, ha dato il mandato di catechismo a tutti i catechisti della diocesi Chieti Vasto, simbolicamente rappresentati da un catechista per ogni parrocchia. Il “mandato” è…

Al via il Convegno nazionale dei direttori e delle equipe degli Uffici catechistici

Al via il Convegno nazionale dei direttori e delle equipe degli Uffici catechistici

SCALEA. È partito oggi e si protrarrà fino a sabato 17 giugno, a Scalea (Cosenza), il Convegno nazionale dei direttori degli Uffici catechistici e dei membri delle equipe diocesane. Una full immersion nel tema “Il Kerygma” nella catechesi, ovvero l’annuncio esplosivo del mistero della morte e risurrezione di Cristo. A partecipare all’incontro 220 membri rappresentanti…

Dare valore alla “Prima Confessione” a suon di musica

Dare valore alla “Prima Confessione” a suon di musica

Per i bambini che ricevono la “Prima Comunione” c’è anche il giorno che fanno la “Prima Confessione“, il primo giorno in cui ricevono un sacramento bello e importante non solo per la prima volta che lo ricevono ma anche per il resto della loro vita. Ed è bello e giusto dare la giusta importanza a…

Il mare, un luogo perfetto per parlare ai ragazzi del catechismo di creazione

Il mare, un luogo perfetto per parlare ai ragazzi del catechismo di creazione

L’esperienza di Rosita Buda, referente dei catechisti della parrocchia San Nicola Vescovo di San Salvo Quanto è bello, arricchente ed edificante condividere delle esperienze nel catechismo e nella vita! Catechismo è innanzitutto una missione: far innamorare dei bambini (e oggi anche le famiglie!) di una Persona che li ama e può fare la differenza nella…

Coinvolgere i genitori durante l’ora di catechismo: una esperienza altamente consigliata

Coinvolgere i genitori durante l’ora di catechismo: una esperienza altamente consigliata

Quando avevo i figli a catechismo ero curiosa di sapere cosa facessero in quell’ora. Il ricordo di questa mia curiosità insieme al desiderio di annunciare Cristo ai bambini non da sola ma insieme ad altri, mi ha spinto a chiedere al mio parroco il permesso di coinvolgere i genitori dei bambini del mio gruppo. Dopo…

Quanto è bella e gioiosa la Via Crucis con i genitori e i bambini del catechismo

Quanto è bella e gioiosa la Via Crucis con i genitori e i bambini del catechismo

Ripensando a me come mamma di un figlio che frequenta il catechismo, e di quanto possa essere bello essere coinvolta in quell’ora, con il permesso del parroco, per far vivere ai bambini del mio gruppo la Via Crucis, ho invitato anche i loro genitori con un messaggio sulla chat del gruppo (“Buongiorno carissimi ❤️. Spero…

Quanto sarebbero belli i passi di una Chiesa che…
| |

Quanto sarebbero belli i passi di una Chiesa che…

… si faccia prossima dei “tempi” della famiglia di oggi e il “lasciate che i bambini vengano a me” sia una priorità assoluta, una cartina al tornasole di una Chiesa missionaria del tempo e dello spazio che viviamo oggi. Qual è l’identikit più comune di una famiglia di oggi? Non c’è un giusto, o sbagliato…

L’ultima cena: il primo pezzo di una croce con i simboli della Pasqua

L’ultima cena: il primo pezzo di una croce con i simboli della Pasqua

Si avvicina la Pasqua ed in incastrata al percorso di iniziazione cristiana per la prima comunione del primo anno di catechismo si potrebbero proporre quattro tappe: ultima cena, lavanda dei piedi, crocifissione e resurrezione di Gesù, vero Dio e vero uomo. La Parola è viva e ha una straordinaria capacità narrativa e quindi può diventare…

I miracoli di Gesù con degli acquerelli

I miracoli di Gesù con degli acquerelli

Personalmente penso che sia cruciale raccontare ai bambini la storia di un uomo che è contemporaneamente Dio (membro della Santissima Trinità) e Figlio di Dio che è incarnato nella storia dell’umanità. Tutti gli altri argomenti solitamente proposti a catechismo trovano in Lui fondamento, origine e fine: il Natale, La Pasqua, le festività mariane, i sacramenti,…