Furci. Si sono appena conclusi i festeggiamenti in onore del Beato Angelo a Furci. I festeggiamenti sono iniziati sabato 4 settembre con la recita del Santo Rosario cui ha fatto seguito la Santa Messa alle ore 18:30 presso il Santuario del Beato Angelo. Sabato 11 settembre alle ore 18:30 c’e’ stata la Santa Messa nella Casa del Beato Angelo. Domenica 12 settembre e’ stata la “Vigilia della solennità del Beato Angelo“. Questa giornata e’ iniziata con le Sante Messe alle ore 9, alle 11 e alle ore 18. Subito dopo, in piazza Beato Angelo, c’e’ stata l’accoglienza di Sua Ecc.za Rev. Mons. Vincenzo Paglia (Presidente della Ponteficia Accademia per la vita) cui ha tenuto una bellissima conferenza sul suo libro dal titolo “Ricominciare“. Infine,ieri lunedi’ 13 settembre, e’ stata la “Sollenita’ del Beato Angelo nel ricordo della Traslazione da Napoli a Furci“. La giornata e’ incominciata alle ore 8 con l’apertura della festa e la celebrazione della Santa Messa in Santuario. Subito dopo alle ore 9 sempre in Santuario c’e’ stata la Santa Messa dei pellegrini di Vasto. Alle ore 10 nella Chiesa Parrocchiale e in Santuario sono state celebrate le Sante Messe. A seguire, alle ore 11, c’e’ stata la Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dal cardinale Vincenzo Paglia. Subito dopo, c’e’ stato, il giro della statua del Beato Angelo per le strade del paese e a seguire ci sono stati i tradizionali fuochi pirotecnici. Le ultime celebrazioni eucaristiche sono state celebrate tutte quante in piazza Beato Angelo.

Similar Posts

Da domenica 20 novembre, “Camminiamo Insieme” nella parrocchia di San Nicola Vescovo
San Salvo. Domenica 20 novembre alle 18.15 riprende il cammino delle coppie di Sposi della parrocchia di San Nicola alla riscoperta della bellezza del sacramento del matrimonio. Il tema di quest’anno e’ “in tutti i sensi” e saranno proprio i nostri cinque sensi ad accompagnarci in un cammino di condivisione, riflessione, preghiera, amicizia. Tutte le…

Premiati per il senso comunitario
(Stefania Ciocca) Se penso solo a qualche tempo fa. Sulla mia pelle ho imparato che la storia racconta angoli che rimarranno incompresi, racchiusi in una parentesi, che mai avresti voluto aprire e che pur se chiusa, rimane scritta nella frase. Ma le stagioni passano e ” ogni cosa alla sua stagione “. Poche volte ho…

“Tutti insieme per costruire la nostra casa, dai una mano anche tu”
Santa Madre Chiesa ha una vitalità che va oltre la fede ed è capace di incidere positivamente ed in maniera incredibile nella vita sociale di un paese. Punti di riferimento di ogni Chiesa locale sono le ” chiese” intese come strutture in grado non solo di vivere Cristo ma anche di accogliere ed educare tutti…

Una grande sorpresa al laboratorio Manga di AttivaMENTE
SAN SALVO. Oggi 15 gennaio 2022 presso AttivaMENTE Associazione di Promozione Sociale a San Salvo, si è svolto il primo laboratorio/corso di disegno manga. Ragazzi tra i 10 e i 14 anni si sono cimentati sotto le direttive di Giusanart, che ha saputo condurre passo passo con spiegazioni attente e meticolose tutti i ragazzi. Oltre…

Una ragazza dello Sri Lanka si commuove nel leggere la lettera dei bambini di via Ripalta
Per il ventesimo anno Ottavio Antenucci, presidente dell’associazione Vita e Solidarietà, il 2 giugno scorso è partito alla volta dello Sri Lanka. “Era il 7 gennaio 2002 quando per la prima volta, insieme a padre Angelo Papa, partivo per lo Sri Lanka. Ricordo che mi colpì in particolare l’accoglienza dei bambini: le mani giunte, i…

La “Scuola” è nel cuore di Vita e Solidarietà
(𝑹𝒐𝒔𝒂𝒍𝒊𝒂 𝑷𝒂𝒐𝒍𝒖𝒄𝒄𝒊) Tra “Vita e Solidarietà” e il mondo della scuola si è creato nel corso di più di un decennio un legame importante, grazie al rapporto di collaborazione consolidatosi con la partecipazione delle scuole alla realizzazione del Calendario Solidale. Quest’anno il tema del calendario è proprio , 𝙇𝘼 𝙎𝘾𝙐𝙊𝙇𝘼 una proposta a tutto tondo,…