La campana della chiesa della Madonna Delle Grazie
Oramai San Salvo è una cittadina di oltre 20.250 abitanti e che può di sicuro vantare una storia davvero singolare. Dall’essere un piccolo paese di circa 3.000 abitanti, nell’arco di pochissimo tempo è cresciuto a dismisura soprattutto grazie ai due grandi colossi industriali che si sono insediati tra gli anni ’60 e ’70, Siv e Magneti Marelli. Prima di allora molti erano emigrati all’estero ma avevano lasciato il cuore qui a San Salvo. Alcuni di loro sono poi tornati e altri sono rimasti lì.
San Salvo conserva tutt’ora alcuni oggetti che in qualche modo testimoniano questi passaggi. Uno di questi è senz’altro la campana che si eregge sul campanile della chiesa della Madonna delle Grazie a San Salvo nell’omonima via.
La foto in copertina mostra Vitalina Mastrocola in Bocconcelli, una sansalvese che era emigrata in America e che ha voluto donare alla sua terra questa campana. Nella foto c’è anche suo cugino Vincenzo Di Nello.
Buon giorno, sono il nipote dei due illustri personaggi sulla foto, residente in Germania. Per precisare, lo zio Vincenzo Di Nellofu il nipote di nostra zia Vitalina. Un grazie a voi tutti per il questo bel ricordo molto significativo.
Saluti Graziano Mangiacotti