I luoghi e i santi della Chiesa

Oggi, 21 settembre san Matteo, l’esattore delle tasse che lascia tutto per la fede

Oggi, 21 settembre san Matteo, l’esattore delle tasse che lascia tutto per la fede

S. Matteo, che prima si chiamava Levi, è l’autore del primo Vangelo, che scrisse in aramaico, ed è uno dei primi Apostoli che Gesù chiamò alla sua sequela. Giudeo di nascita, figlio di Alfeo, secondo S. Marco egli esercitava il mestiere di gabelliere in Cafarnao. Quando il Maestro Divino gli disse di seguirlo, stava appunto…

Oggi la festa della Madonna Addolorata

Oggi la festa della Madonna Addolorata

Ogni sguardo dato a Lei da Gesù, ogni accento di quel labbro soave, mentre sollevava Maria sulle ali dell’amore materno, la precipitava nell’investigabile abisso del più acerbo dolore. Se la Vergine si compiaceva nel contemplare quel volto leggiadro, tosto la conturbava il desolante pensiero che un giorno quel volto sarebbe stato sformato dalle percosse e…

Oggi la Chiesa festeggia l’esaltazione della Santa Croce

Oggi la Chiesa festeggia l’esaltazione della Santa Croce

La festa dell’Esaltazione della S. Croce si celebrava in memoria delle parole profetiche del Divin Maestro: « Quando sarò innalzato da terra, trarrò tutto a me » e « quando avrete innalzato il Figlio dell’uomo allora conoscerete chi sono io ». Questa festa, secondo molti autori, era già fissata il 14 settembre e celebrata con…

Festa dell’Assunta: la Beata Vergine non è morta ma è salita in cielo in corpo e anima

Festa dell’Assunta: la Beata Vergine non è morta ma è salita in cielo in corpo e anima

Fu papa Pio XII il 1° novembre del 1950, Anno Santo, a proclamare solennemente per la Chiesa cattolica  come dogma di fede (una verità di fede insegnata dalla Chiesa come rivelata da Dio) l’Assunzione della Vergine Maria al cielo con la Costituzione apostolica Munificentissimus Deus:  « Pertanto, dopo avere innalzato ancora a Dio supplici istanze, e avere invocato…

Oggi san Giovanni Maria Vianney

Jean-Marie Baptiste Vianney (italianizzato in Giovanni Maria Battista Vianney; Dardilly, 8 maggio 1786 – Ars-sur-Formans, 4 agosto 1859) è stato un presbitero francese, reso famoso col titolo di Curato d’Ars (o Santo Curato d’Ars) per la sua intensa attività di parroco in questo piccolo villaggio dell’Ain. Figlio di poveri contadini, raggiunse la meta del sacerdozio…

Adoriamo e celebriamo il Signore nell’estate 2022 con la diocesi Chieti Vasto

Adoriamo e celebriamo il Signore nell’estate 2022 con la diocesi Chieti Vasto

Una gamma di esperienze in cui darsi la possibilità di riprendersi il respiro della vita attraverso l’esperienza del Santuario, il tempo libero, il turismo, lo sport e l’ospitalità religiosa. Programma estate 2022 Venerdì 24 giugno ore 18.00 – Fossacesia (Ch) Messa per i turisti nell’Abbazia di San Giovanni in Venere. Presiede l’Arcivescovo. Giovedì 21 luglio…

SANT’UGO DI GRENOBLE

SANT’UGO DI GRENOBLE

Ugo nasce nel 1053 a Châteauneuf-sur-Lers, nella regione francese del Delfinato, e per le sue non comuni qualità intellettuali e morali, a soli 27 anni è consacrato vescovo di Grenoble. Dopo due anni di episcopato, però, decide di ritirarsi come semplice monaco in una comunità benedettina, ma papa Gregorio VII, intenzionato a realizzare una riforma…

San Patrizio vescovo

San Patrizio vescovo

titolo Vescovo nascita V secoloScozia morte VI secoloDown, Irlanda ricorrenza 17 marzo San Patrizio apostolo del Vangelo fra il popolo irlandese, nacque nella Scozia da agiati e pii genitori verso la fine del secolo quinto. La Divina Provvidenza che nei suoi arcani disegni, sempre infinitamente sapienti, destinava Patrizio a grandi cose nella Chiesa Cattolica, dispose…