Vasto. Sabato 24 aprile, alle ore 19:00 presso la chiesa di Santa Maria Maggiore a Vasto, il nostro arcivescovo Padre Bruno Forte ha presieduto la Veglia di preghiera per le Vocazioni il cui tema centrale e’ stato: ”La santificazione e’ un cammino comunitario fa fare a due e due”. A questa Veglia hanno partecipato anche i Giovanissimi della parrocchia San Nicola-Vescovo in San Salvo. Dopo tutte le varie letture ed i canti e prima della solenne benedizione impartita da sua Eccellenza Bruno Forte, ci sono state delle brevi riflessioni dell’Arcivescovo che di seguito riportiamo: Arcidiocesi di Chieti-Vasto, Papa Francesco, nell’Esortazione Apostolica sulla chiamata alla Santita’ nel mondo contemporaneo ”Gaudete et exultate”, del 19 marzo 2018, afferma:” La santificazione e’ un cammino comunitario, da fare a due a due. La via della Santita’ non e’ mai soltanto personale, va sempre vissuta insieme a qualcuno: e’ questo un elemento essenziale di ogni vocazione nella chiesa. Siamo tutti sulla stessa barca e nel tempo della tempesta possiamo diventare solidali, riconoscendo il legame che ci unisce e ci da’ vita, o possiamo chiuderci in noi stessi, guardando gli altri come ad avversari o minacce. L’esperienza della pandemia ce lo conferma drammaticamente: in questo tempo difficile, diventa urgente pensare il legame fra tutti noi, fragili umani, come elemento essenziale della nostra vita. ”Se noi ci sentiamo intimamente uniti a tutto cio’ che esiste, la sobrieta’ e la cura scaturiranno in maniera spontanea. E’ la liberazione dalla paura, dall’avidita’, dalla dipendenza (Francesco, laudato si’). La vocazione e’ la parte propria a ciuascuno, quella che puo’ fare soltanto lui o lei per il bene proprio e di tutti, sempre pero’ insieme gli uni agli altri. Grazie Dan per aver condiviso questo nuovo selfie di ben tornato tra noi.

Similar Posts

Il 20 giugno pellegrinaggio dei fidanzati a Miracoli
CASALBORDINO. La Diocesi di Chieti-Vasto si prepara a vivere il pellegrinaggio dei Fidanzati con l’arcivescovo mons. Bruno Forte, il prossimo 20 giugno presso il santuario Madonna dei Miracoli a Casalbordino. Di seguito l’invito dell’Ufficio Diocesano di Pastorale FamiliareI colori dell’Amore: “Il nostro Sì… un’opera d’arte da dipingere a tre mani Cari Fidanzati,Cari Sacerdoti e Animatori…

Ecco gli orari delle celebrazioni al cimitero per la festa di Ognissanti e il giorno di commemorazione dei defunti
SAN SALVO. Lunedì Santa Madre Chiesa celebra la festività di Ognissanti e lunedì la commemorazione dei defunti. Per chi volesse vivere le celebrazioni eucaristiche al cimitero di San Salvo, questi gli orari: Lunedì 1 novembre: ore 9.00 ore 10.00 ore 11.30 Martedì 2 novembre: ore 8.15 ore 10.00 «…siamo tutti chiamati alla santità. I Santi…

Ogni parrocchia deve divenire il motore che trasforma ogni città in un santuario
L’ Istruzione “La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa” (per brevità “l’Istruzione”) è stata promulgata lo scorso 29 giugno. (Leggi). In questo articolo il 5° capitolo. Introduzione (Leggi) I. capitolo: “La conversione pastorale“ (leggi) II. La parrocchia nel contesto contemporaneo (leggi) III. Il valore della parrocchia oggi (leggi) IV. La missione, criterio guida per…

Festa del Beato Angelo da Furci: ecco il programma
Furci. Tornano anche quest’anno i festeggiamenti in onore del Beato Angelo da Furci. Di seguito riportiamo il programma dei solenni festeggiamenti: Sabato 4 settembre: Ore 18 in Santuario-Recita del Santo Rosario; Ore 18:30-Santa Messa, discesa dell’urna, inizio del Novenario e accensione della lampada da parte del sindaco di Furci Angelo Marchione; Domenica 12 settembre (Vigilia…

Tre parrocchie sansalvesi “in cammino con Maria” per la fiaccolata in onore dell’Immacolata Concezione
SAN SALVO. Mercoledì 7 dicembre l’intera Chiesa sansalvese guidata dai parroci Beniamino Di Renzo, Raimondo Artese e Ambrogio Petroni, vivrà degli intensi momenti di fede in preparazione alla festa dell’Immacolata Concezione, occasione per riscoprire i tratti più delicati della maternità di Maria Santissima per tutti gli uomini. Questo il programma dell’evento: La celebrazione eucaristica sarà…

Pellegrinaggio a piedi a San Nicola di Bari
VASTO. Dall’1 all’8 maggio 2022, la comunità della concattedrale San Giuseppe di Vasto organizza il pellegrinaggio a piedi in direzione della basilica di San Nicola di Bari. Un itinerario di fede lungo otto giorni guidato 𝐝𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐏𝐞𝐜𝐚 𝐞 𝐝𝐚 𝐝𝐨𝐧 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐟𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐓𝐫𝐚𝐯𝐚𝐠𝐥𝐢𝐧𝐢. Per informazioni Nicola Peca 3669432032 e don Gianfranco Travaglini 3341980912.