58^ Giornata di preghiera per le vocazioni

Vasto. Sabato 24 aprile, alle ore 19:00 presso la chiesa di Santa Maria Maggiore a Vasto, il nostro arcivescovo Padre Bruno Forte ha presieduto la Veglia di preghiera per le Vocazioni il cui tema centrale e’ stato: ”La santificazione e’ un cammino comunitario fa fare a due e due”. A questa Veglia hanno partecipato anche i Giovanissimi della parrocchia San Nicola-Vescovo in San Salvo. Dopo tutte le varie letture ed i canti e prima della solenne benedizione impartita da sua Eccellenza Bruno Forte, ci sono state delle brevi riflessioni dell’Arcivescovo che di seguito riportiamo: Arcidiocesi di Chieti-Vasto, Papa Francesco, nell’Esortazione Apostolica sulla chiamata alla Santita’ nel mondo contemporaneo ”Gaudete et exultate”, del 19 marzo 2018, afferma:” La santificazione e’ un cammino comunitario, da fare a due a due. La via della Santita’ non e’ mai soltanto personale, va sempre vissuta insieme a qualcuno: e’ questo un elemento essenziale di ogni vocazione nella chiesa. Siamo tutti sulla stessa barca e nel tempo della tempesta possiamo diventare solidali, riconoscendo il legame che ci unisce e ci da’ vita, o possiamo chiuderci in noi stessi, guardando gli altri come ad avversari o minacce. L’esperienza della pandemia ce lo conferma drammaticamente: in questo tempo difficile, diventa urgente pensare il legame fra tutti noi, fragili umani, come elemento essenziale della nostra vita. ”Se noi ci sentiamo intimamente uniti a tutto cio’ che esiste, la sobrieta’ e la cura scaturiranno in maniera spontanea. E’ la liberazione dalla paura, dall’avidita’, dalla dipendenza (Francesco, laudato si’). La vocazione e’ la parte propria a ciuascuno, quella che puo’ fare soltanto lui o lei per il bene proprio e di tutti, sempre pero’ insieme gli uni agli altri. Grazie Dan per aver condiviso questo nuovo selfie di ben tornato tra noi.

Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *