Augiri di buon compleanno Alessandra Frascaria
Che la vita ti possa sempre sorridere e mai abbandonarti.
Auguri di buon compleanno Alessandra Frascaria anche da parte dell’intera redazione di Parrocchie 3.1
Che la vita ti possa sempre sorridere e mai abbandonarti.
Auguri di buon compleanno Alessandra Frascaria anche da parte dell’intera redazione di Parrocchie 3.1
Anche nella diocesi di Chieti – Vasto, l’arcivescovo Bruno Forte ha disposto la riapertura delle celebrazioni liturgiche con il popolo dal 18 maggio. La Messa Crismale – evento espressivo dell’unità della Chiesa diocesana intorno al Vescovo – non ha potuto essere celebrata il Giovedì Santo 9 aprile u.s. a causa della pandemia dovuta al CoViD-19….
“San Sebastiano (Narbona, 256 – Roma, 20 gennaio 288) è stato un militare romano, martire per aver sostenuto la fede cristiana; venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa Cristiana Ortodossa, è oggetto di un culto antico. Il santo visse quando l’impero era guidato da Diocleziano. Oriundo di Narbona ed educato a Milano, fu…
SAN SALVO. Giornata da ricordare quella del 20 maggio per i bimbi della scuola dell’infanzia Gianni Rodari, Comprensivo n 2 di San Salvo. saGrazie al Dirigente Scolastico Vincenzo Parente, alle maestre Andreina e Francesca e agli stessi bambini, che hanno accolto gli ospiti con grande entusiasmo e hanno risposto al service Lions ATTENTI AL VIRUS con…
Lunedi’ 5 agosto 2019 l’intera parrocchia di San Nicola insieme a don Beniamino Di Renzo e don Cosimo si sono dati appuntamento alle ore 20:30 presso il Kartodromo Pista Fluida per passare una serata tutti insieme in compagnia di Dan Rossi che riparte per la Germagnia Venerdi’.”Carissimo Dan sono state delle settimane molto intense e…
San Salvo. Sabato 13 novembre alle ore 17, presso il Bistrot Caffe’ Letterario, con un collegamento con i nostri Emigrati c’e’ la presentazione del nuovo libro di Domenicangelo Litterio dal titolo “La strada per Itaca”. Con l’autore ne discutono: L’avvocato Tiziana Magnacca, Sindaco di San Salvo. Dott. Orazio Di Stefano, Presidente Associazione Nazionale Sociologi Abruzzo.
Partecipazione Dal vangelo di Luca: (Lc 2, 16-18) Andarono dunque senz’indugio e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, che giaceva nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udirono, si stupirono delle cose che i pastori dicevano. Molte volte, ascoltando il Vangelo, non prestiamo…