Aborto,tutta la realtà che la relazione non dice

ITALIA. Caro direttore,la tardiva relazione ministeriale che analizza e illustra i dati definitivi sugli aborti effettuati nel 2018,di cui si e’ avuta notizia venerdi’ scorso,la dice lunga sulle vere intenzioni di chi ha voluto la legge 194 e la sostiene:nulla si annota sull’applicazione delle disposizioni che manifestano una pur tenue preferenza per la nascita (articoli 1,2 e 5). Cosa risulta circa le cause che inducono la donna all’aborto e in che modo la donna sarebbe stata aiutata a “rimuovere le cause che la porterebbero all’interruzione della gravidanza?” Cosa dice la relazione sulle alternative offerte per evitarla? E cosa sul collegamento tra consultori e realta’ che sul territorio aiutano la donna anche prima della nascita? Anzi,a quest’ultimo riguardo si osserva la prevalenza del “ricorso al consultorio famigliare per il rilascio del documento/certificazione necessari alla richiesta di IVA (44,1%),rispetto agli altri servizi”. Questo ci dice che sarebbe veramente necessaria una riforma dei consultori familiari per scambiarli dalle procedure abortive:se lo Stato rinuncia alla sanzione penale non deve rinunciare a difendere il diritto a nascere. Si legge anche che l’aumentato uso della pillola “del giorno dopo” e dei cinque giorni dopo “ha inciso positivamente sulla diminuzione degli aborti e si aggiunge che “e’ indispensabile una corretta informazione alle donne per evitarle un uso inappropriato”.

Presidente Nazionale Movimento per la vita Italiana

Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *