Otto incontri online sulla piattaforma di Google-meet, da novembre a giugno, una domenica al mese, alle ore 21 a cura di don Gilberto Ruzzi, direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano, saranno l’occasione per scoprire come l’arte ha interpretato la celebrazione del Mistero di Cristo nell’Anno Liturgico.
Attraverso un percorso artistico saremo introdotti alla Celebrazione del Mistero di Cristo e della Chiesa nel tempo, secondo la scanzione del calendario liturgico, dell’Avvento al Tempo Ordinario.
A questo primo appuntamento:
14 novmebre – “Ludex créderis esse venturus”

seguiranno:
- 5 dicembre – “Et incarnatus est”
- 9 gennaio – “Et homo factus est”
- 13 febbraio – “Lumen ad revelationem gentium”
- 6 marzo – “Attende Domine, et miserere”
- 3 aprile – “Vere passus, immolatum”
- 8 maggio – “Factus cibus viatorum”
- 5 giugno – “Sparso verbi semine”
