San Vitale calamita di famiglie: nei giorni della festa Nicola e Italia sposati da 63 anni

Nel cuore delle celebrazioni dedicate a San Vitale, patrono di San Salvo, sia il giorno della festa del 28 aprile e sia e soprattutto nel giorno delle “Sagnitelle” ( profumo di pasta fatta in casa) tantissime le famiglie presenti sia a fare la fila per gustare il delizioso piatto e anche dietro le quinte tra chi serviva. San Vitale, insieme alla moglie Valeria e ai figli Gervasio e Protasio, rappresenta un luminoso esempio di famiglia cristiana: martirizzati per la loro testimonianza a Cristo, sono oggi simbolo di amore, coraggio e fedeltà.

Tra le tante famiglie presenti, spiccano Italia Belfiore e Nicola Martinelli, una coppia di sposi sposati da ben 63 anni di matrimonio. Italia si è sempre prodigata in centomila modi per la festa di San Vitale e soprattutto il giorno delle Sagnitelle. Abitando anche vicino al luogo dove si preparano le sagnitelle, cucinava e portava caffè e dolci per i volontari. Nonostante i suoi acciacchi continua e essere presente esprimendo la gioia di quell’esserci. Vicino a lei sempre presente il marito Nicola che molto probabilmente è lì per stare vicino alla moglie.

Italia e Nicola si conobbero in campagna, quando lei aveva appena 13 anni e lui 16. Si innamorarono giovanissimi e si sposarono qualche anno dopo, quando Italia aveva 19 anni e Nicola 22. Nonostante la mamma di Italia inizialmente non approvasse la scelta lei decise con fermezza: “Me lo sposo lo stesso”. E così fu. Un matrimonio lungo una vita, fatto di amore, sacrifici e quotidianità vissuta insieme.

Oggi, Italia è meno attiva rispetto al passato, ma sempre accompagnata con affetto dal marito Nicola. La loro storia, come quella della famiglia di San Vitale, ci ricorda che il valore della famiglia si misura nella fedeltà, nella scelta di rimanere uniti

nonostante le difficoltà, nella capacità di donarsi all’altro.

Nel tempo in cui viviamo, segnato spesso da divisioni e individualismo, esempi come questi ci invitano a riscoprire la bellezza di una vita condivisa, del cammino a due, del sostegno reciproco.

San Vitale e la sua famiglia, così come Italia e Nicola, ci insegnano che dietro un restare insieme per tantissimi anni occorre innanzitutto amore e disponibilità a volte anche di morire a se stessi e al proprio orgoglio.

Nelle radici profonde della famiglia, si trova la forza di affrontare ogni stagione della vita.

Similar Posts