Le mie pecore ascoltano la mia voce, io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano’. Queste pecore hanno studiato per seguire Gesù e poi hanno creduto? No. ‘Il Padre mio che me le ha date è più grande’. E’ proprio il Padre che dà le pecore al pastore. E’ il Padre che attira i cuori verso Gesù.

Similar Posts

Commento al Vangelo del Santo Padre
Ma per evangelizzare, ‘alzati e va’. Non dice: ‘Rimani seduta, tranquilla, a casa tua’: no! La Chiesa sempre per essere fedele al Signore deve essere in piedi e in cammino: ‘Alzati e va’. Una Chiesa che non si alza, che non è in cammino, si ammala”.

Coraggio a scorgere Dio!
Commento al Vangelo di don Pieralbert D’Alessandro Maestro, quell’uomo non è dei nostri: ” non è dei nostri”! forse è un po’ eretico o troppo libero, deve essere bloccato.E a capo dell’operazione c’è Giovanni, il discepolo amato, il teologo fine, “il figlio del tuono”’, ma che è ancora figlio di un cuore piccolo, morso dalla…

Il sonno della fede
Terza settimana del Tempo Ordinario – Sabato Commento al Vangelo di Marco 4,35-41 A cura di Don Giovanni Boezzi Carissimi, è proprio su questa fede che veniamo qui interrogati, assieme agli apostoli. Il seme di grano, nascosto nella terra, la piccolezza della senapa, sono qui, in Gesù che dorme. Il mondo, con le sue ondate,…

Il testo della preghiera per la festa dei nonni di Bruno Forte
Il 24 luglio, in tutto il mondo ed anche nella nostra Diocesi, sarà celebrata la seconda edizione della Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani sul tema: “Nella vecchiaia daranno ancora frutti”. Mons. Bruno Forte ispirandosi al messaggio di Papa Francesco ha scritto questa preghiera II Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani24 luglio 2022“Nella…

“Chi te l’ha detto?”
(Commento al Vangelo di Pasqua di don Enzo Falasca) Un giovane calciatore, prima di scendere in campo per una partita importantissima, vede il padre dietro alla rete di recinzione. Va a salutarlo e gli chiese: “Papà, secondo te oggi come andrà la partita?”. E il padre, senza giri di parole: “Dopo venti minuti starete già…

“Siamo tutti importanti ma nessuno è indispensabile!”
(Commento al Vangelo di don Enzo Falasca) Mi capita spesso di sentire frasi come questa: per strada, sui posti di lavoro, nelle scuole, nella chiesa. Qualche volta lo hanno detto anche a me e forse anche a te che stai ascoltando. È un modo come un altro per dire: “Si può sempre trovare qualcuno come…