San Gabriele dell’Addolorata ad Isola del Gran Sasso (TE)
Il santuario di San Gabriele, nella stupenda cornice del Gran Sasso teramano, è come una perla incastonata nel verde della Valle
Leggi tuttoIl santuario di San Gabriele, nella stupenda cornice del Gran Sasso teramano, è come una perla incastonata nel verde della Valle
Leggi tuttoSantuario Madonna dello Splendore | L’APPARIZIONE DELLA MADONNA DELLO SPLENDORE SECONDO LA TRADIZIONE «Il 22 aprile 1557 piacque al Signore
Leggi tuttoL’apparizione della Madonna dei Sette Dolori risale alla fine del XVI secolo o agli inizi del XVII secolo. Nel luogo
Leggi tuttoÈ tra le più antiche e importanti cattedrali della regione, sorta sulla basilica di San Casto è dedicata ai Santi
Leggi tutto(Dal sito del santuario) Il santuario della Beata Vergine del Carmine è l’elemento di più profonda religiosità del Popolo di
Leggi tuttoLa presenza francescana L’Ordine francescano, nato nel 1209, confermato da Papa Onorio III nel 1223, in pochi decenni si estese
Leggi tuttoIl Santuario di San Camillo de Lellis è una chiesa di Bucchianico (Chieti), situata nel centro della cittadina, sull’omonima piazza
Leggi tuttoLiscia si può definire come un piccolo borgo situato sul versante sinistro del fiume Treste, caratterizzato da viottoli e scalinate
Leggi tuttoLa Basilica – Santuario della Madonna dei Miracoli, si erge a Miracoli, frazione di Casalbordino (CH), ed ha origine dall’apparizione
Leggi tuttoCASALBORDINO. Il Documento storico scritto da don Giuseppe Muzio, figlio di Alessandro Muzio, oggi conservato nell’archivio parrocchiale di Pollutri, racconta
Leggi tutto