Blog

Bussando alla “Porta” di San Nicola è iniziato il tempo giubilare in cui è possibile usufruire dell’Indulgenza

Bussando alla “Porta” di San Nicola è iniziato il tempo giubilare in cui è possibile usufruire dell’Indulgenza

Con un rito solenne ricco di emozioni e di gioia si è aperto ufficialmente il tempo giubilare della parrocchia San Nicola Vescovo di San Salvo. Un tempo bello e fonte di grandi grazie che si protrarrà fino al 6 dicembre 2023. I tre colpi di croce astile battuti sulla porta della Chiesa parrocchiale San Nicola…

Signore, immenso nell’amore, fa che viva di te e respiri la tua infinita tenerezza

Signore, immenso nell’amore, fa che viva di te e respiri la tua infinita tenerezza

(Commento al Vangelo di don Raimondo Artese) Molto spesso ci immaginiamo un “Dio” lontano, astratto, ridotto quasi a un sistema che ha tante leggi contorte e difficili da vivere. Nella parola di oggi Gesù, rivela a Nicodemo, ma anche a noi, attraverso le Sue parole, che Dio è colui che «ha tanto amato il mondo…

Auguri a Martina e Federico, un amore nato tra i banchi della scuola della Guardia di Finanza

Auguri a Martina e Federico, un amore nato tra i banchi della scuola della Guardia di Finanza

Tantissimi auguri a Martina e Federico, due meravigliosi ragazzi che si sono conosciuti nell’ultimo anno del corso triennale per diventare sottufficiali della Guardia di Finanza al L ‘Aquila. Sabato 3 giugno 2023 hanno coronato il loro sogno d’amore davanti a Dio nella chiesa di Santa Liberata a Francavilla al Mare. “Ti loderemo e Ti canteremo,…

“Un invito per gli invitati a “una Prima comunione”

“Un invito per gli invitati a “una Prima comunione”

Che cos’è la festa di una Prima Comunione? Al contrario di ciò che pensa una buona fetta di persone, è una festa di “comunità” e non di gala. Il cuore della festa risiede nella celebrazione in cui i bambini ricevono per la prima volta non un semplice pezzo di ostia ma una persona in carne…

Felice matrimonio a Maria Vittoria e Mario

Felice matrimonio a Maria Vittoria e Mario

Carissimi Mario e Maria Vittoria, prendendo spunto dalle parole scelte dalla Chiesa per questo giorno 2 giugno 2023 e confermate da voi per il vostro matrimonio: “Facciamo ora l’elogio di uomini illustri,dei padri nostri nelle loro generazioni… le loro opere giuste non sono dimenticate.Nella loro discendenza dimorauna preziosa eredità: i loro posteri….” … Voi posteri,…

Il Padre fa rumore. La storia di tutti i giorni è pieni dei “rumori” di Dio

Il Padre fa rumore. La storia di tutti i giorni è pieni dei “rumori” di Dio

(Commento al Vangelo di don Enzo Falasca: solennità Pentecoste) Mentre stava compiendosi il giorno di Pentecoste: sì, gli ebrei avevano già questa festa, per ricordare il giorno in cui Dio diede a Mosè la Legge, i Comandamenti. Si festeggiava il fatto che Dio si rivela come unico, come degno di essere benedetto e come colui…

Sette note per sette misteri che raccontano la vita di gesù

Sette note per sette misteri che raccontano la vita di gesù

Il mese di maggio è il mese per eccellenza dedicato alla Vergine Maria, mamma tutta bella di Gesù e nostra e Camminiamo con Gioia che il primo gennaio 2023 è stato consacrato a lei, non poteva lasciar passare questo mese dedicando un incontro al santo rosario. E così l’incontro di venerdì 26 maggio si è…

Rinnovato il XXVII Pellegrinaggio Mariano Pollutri – Casalbordino

Rinnovato il XXVII Pellegrinaggio Mariano Pollutri – Casalbordino

Sabato 27 maggio, è stato rinnovato il tradizionale pellegrinaggio Pollutri – Casalbordino giunto quest’anno alla sua XXVII edizione. Molti sono stati pellegrini che si sono recati a Pollutri per percorrere un lungo tratto di circa 7 chilometri per poi arrivare a Casalbordino dove è stata celebrata la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo Bruno Forte alla quale…

Dare valore alla “Prima Confessione” a suon di musica

Dare valore alla “Prima Confessione” a suon di musica

Per i bambini che ricevono la “Prima Comunione” c’è anche il giorno che fanno la “Prima Confessione“, il primo giorno in cui ricevono un sacramento bello e importante non solo per la prima volta che lo ricevono ma anche per il resto della loro vita. Ed è bello e giusto dare la giusta importanza a…

Nuova avventura per l’alta squadriglia del San Salvo 1!

Nuova avventura per l’alta squadriglia del San Salvo 1!

Venerdì 26 maggio l’alta del San Salvo 1 è “volata” a Milano con lo scopo di rinnovare la promessa seguendo l’esempio del Milano 1, reparto con una lunga storia alle spalle strettamente legata a quella delle Aquile Randagie.Le Aquile Randagie sono il simbolo della resistenza e del coraggio anche nei soprusi e nelle difficoltà “Un…

Visita a Minervino per i 50 anni di sacerdozio di don Vincenzo

Visita a Minervino per i 50 anni di sacerdozio di don Vincenzo

Don Vincenzo Giorgio, prezioso sacerdote che da diversi anni offre il suo ministero sacerdotale a San Salvo, l’8 luglio 2023 celebrerà 50 anni di sacerdozio. E per l’occasione invita tutta la cittadinanza a partecipare alla sua gioia nel suo paese d’origine, Minervino Murge in provincia di Barletta-Andria-Trani, paese dove è maturata la sua vocazione. La…

Pia Fortunato, da danzatrice a educatrice laica consacrata

Pia Fortunato, da danzatrice a educatrice laica consacrata

Il laico consacrato è l’esempio più lampante del senso dell’essere “nel mondo ma non del mondo”. Vive pienamente il mondo fino in fondo con i propri particolari carismi e portando avanti con grande dedizione una lavoro ma fa una scelta di vita radicale: si consacra a Gesù. Pia Fortunata è una laica consacrata che lavora…

Il mare, un luogo perfetto per parlare ai ragazzi del catechismo di creazione

Il mare, un luogo perfetto per parlare ai ragazzi del catechismo di creazione

L’esperienza di Rosita Buda, referente dei catechisti della parrocchia San Nicola Vescovo di San Salvo Quanto è bello, arricchente ed edificante condividere delle esperienze nel catechismo e nella vita! Catechismo è innanzitutto una missione: far innamorare dei bambini (e oggi anche le famiglie!) di una Persona che li ama e può fare la differenza nella…

Il  blog di Roberta di Bartolomeo: un dono di poesie per riflettere su se stessi

Il blog di Roberta di Bartolomeo: un dono di poesie per riflettere su se stessi

Roberta Di Bartolomeo è una giovane di San Salvo molto spigliata, brillante poliedrica, appassionata di arte, teatro e cultura, solare che in questi giorni ha creato un blog personale per condividere la sua poetica. Il blog si chiama Xenia (buieilluminazioni.blogspot.com) “Ho deciso di pubblicare i mei lavori, con il desiderio che la mia poetica possa…

Parlare di Pentecoste facendo fare esperienza di annuncio su un palco

Parlare di Pentecoste facendo fare esperienza di annuncio su un palco

Incontro di Camminiamo con Gioia (percorso sperimentale  di catechismo permanente che inizia dopo la prima comunione –  parrocchie San Giuseppe e San Nicola Vescovo a San Salvo) del 19 maggio: sperimentiamo la Provvidenza di Dio anche nelle piccole cose Quanto sono belli i frutti delle esperienze condivise! Nell’equipe che ha a cuore il percorso di crescita dei…

Tantissimi auguri di buon compleanno a don Beniamino

Tantissimi auguri di buon compleanno a don Beniamino

Buon compleanno don Beniamino, che il buon Dio ti custodisca nella bellezza mai stanca della tua vita donata a Lui, alla Chiesa, a noi. Grati infinitamente per questo pezzo di strada che stiamo percorrendo insieme, guardiamo con Letizia al più in là ancora tutto da scrivere…..con i bambini che sono il tuo più caro bagliore;con…

AttivaMENTE: “tutti pronti per il Campo Estivo “da Nonna Concetta””

AttivaMENTE: “tutti pronti per il Campo Estivo “da Nonna Concetta””

Anche quest’anno ci sarà il Campo Estivo “da Nonna Concetta” , inizierà il 19 giugno con tre giorni di campagna alternati a due giorni di mare, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 13. Si possono fare solo i giorni in campagna, solo al mare o entrambe le modalità, la prenotazione sarà settimanale,…

Grandissima soddisfazione per i ragazzi del Percorso musicale del “R. Mattioli – S. D’ Acquisto” di San Salvo!

Grandissima soddisfazione per i ragazzi del Percorso musicale del “R. Mattioli – S. D’ Acquisto” di San Salvo!

L’ orchestra, sapientemente diretta dal prof. Antonio Bonanni con la collaborazione dei colleghi di sezione Graziano D’Urbano, Cristina Flocco, Giuseppe Triggiani e Giancarlo Zicola, si aggiudica il secondo posto al VII Concorso Musicale Nazionale “Si…viaggia…Re” tenutosi il 17 maggio presso l’Istituto Comprensivo ” M. Granata” di Rionero in Vulture (Pt). I ragazzi si sono esibiti…

L’Ascensione e dei propositi di bene dentro dei palloncini sopra un albero

L’Ascensione e dei propositi di bene dentro dei palloncini sopra un albero

Incontro di Camminiamo con Gioia del 12 maggio 2023 Cambiano gli educatori, cambiano i ragazzi a cui ci si rivolge tutto cambia. Se c’è un elemento comune per fare nuove tutte le cose occorre lasciare il “Ma l’altra volta ho fatto così…”, aver voglia di mettersi in ascolto di tutti coloro che sono coinvolti e…

“Dobbiamo separarci…io ho la mia vita”, la testimonianza di un separato

“Dobbiamo separarci…io ho la mia vita”, la testimonianza di un separato

Leggi la storia di una separazione, la sofferenza di essere lasciato, la rottura di un matrimonio e la gestione dei figli. Ascoltiamola testimonianza di Emanuele Scotti, separato non per sua volontà, ma che ha saputo fare un cammino come quello proposto a voi piano piano, senza cadere nell’errore di essere diventato martire. La testimonianza sarà…

AttivaMENTE organizza gita al senato

AttivaMENTE organizza gita al senato

L’ Associazione AttivaMENTE in data 12 Giugno 2023 si recherà a Roma per la visita alla Presidenza del Senato. In questa occasione del personale esperto spiegherà ai bambini dai 10 anni in su e ai loro genitori, come si svolgono gli incontri, le votazioni e tutto l’iter di gestione. Entrare in luoghi così carichi di…

“La nostra pochezza basta a Dio per fare grandi cose”

“La nostra pochezza basta a Dio per fare grandi cose”

Una delle caratteristiche più belle del movimento ecclesiale Rinnovamento nello Spirito è quella di pregare e invocare insieme lo Spirito Santo prima di mettersi a servire. Come consuetudine la 45 ^ Convocazione nazionale del Rinnovamento nello Spirto Santo (RnS), è iniziata il 21 aprile con la consueta Celebrazione Eucaristica della Vigilia, riservata a coloro che…

“Accogli anche tu lo Spirito Santo nella tua vita”

“Accogli anche tu lo Spirito Santo nella tua vita”

(Commento al Vangelo di don Erminio Di Paolo) In questa sesta domenica di Pasqua leggiamo la continuazione del discorso di domenica scorsa, nel quale Gesù annunciava ai suoi discepoli la presenza del Paraclito; egli darà forza di osservare i suoi comandamenti e di vivere in lui e nel Padre. Il dono dello Spirito non può…

Tantissimi auguri per un felice matrimonio a due ragazzi davvero speciali: Antea e Andrea

Tantissimi auguri per un felice matrimonio a due ragazzi davvero speciali: Antea e Andrea

“Accogli, Padre misericordioso,le offerte di questa famiglia,perché con l’aiuto della tua protezionecustodisca i doni ricevuti e raggiunga quelli eterni“ Ad una coppia davvero speciale capace di donare sempre un sorriso e uno sguardo gioioso a chi incontra, i più cari auguri, carissimi Andrea Palermo e Antea Smargiassi per una vita matrimoniale lunga e piena di…

Aldo e Grazia: meravigliosa testimonianza per 50 anni di matrimonio d’amore

Aldo e Grazia: meravigliosa testimonianza per 50 anni di matrimonio d’amore

“Festeggiare le Nozze d’Oro è un sogno di ogni coppia di sposi: 50 anni da quel sì che ha cambiato per sempre la loro esistenza. Il matrimonio è un mistero stupendo. L’immagine di Dio è la coppia matrimoniale: l’uomo e la donna. L’alleanza di Dio con noi è lì rappresentata in quell’alleanza tra l’uomo e…

Oggi, 13 maggio, la grande festa della Madonna di Fatima

Oggi, 13 maggio, la grande festa della Madonna di Fatima

Era il 13 maggio 1917 quando Lucia, Francesco e Giacinta, tre ragazzi di 10, 9 e 7 anni di un paesino di nome Fatima in Portogallo, videro su un leccio «una signora tutta vestita di bianco, più splendente del sole». Il suo volto era molto bello, dalle mani giunte in atto di preghiera pendeva il rosario….

Coinvolgere i genitori durante l’ora di catechismo: una esperienza altamente consigliata

Coinvolgere i genitori durante l’ora di catechismo: una esperienza altamente consigliata

Quando avevo i figli a catechismo ero curiosa di sapere cosa facessero in quell’ora. Il ricordo di questa mia curiosità insieme al desiderio di annunciare Cristo ai bambini non da sola ma insieme ad altri, mi ha spinto a chiedere al mio parroco il permesso di coinvolgere i genitori dei bambini del mio gruppo. Dopo…

Un tonfo al cuore lo spettacolo “Sopravvisuti al niente”, portato in scena nel salone parrocchiale Paolo VI

Un tonfo al cuore lo spettacolo “Sopravvisuti al niente”, portato in scena nel salone parrocchiale Paolo VI

SAN SALVO. Grande commozione di pubblico per lo spettacolo teatrale “Sopravvissuto al niente”, la storia vera di una famiglia che ha vissuto il dramma del tumore e che ha avuto la grazia di averla sconfitta. Tanti pugni nello stomaco hanno saputo dare i monologhi e i dialoghi che si sono avvicendati presso l’auditorium “Paolo VI”…

Maria: “Dopo il tumore di mio figlio, mi sono accorta che avevo tutto nella mia vita”

Maria: “Dopo il tumore di mio figlio, mi sono accorta che avevo tutto nella mia vita”

La sofferenza segna e insegna. Questa è la storia di Maria D’alessandro, una semplice mamma che ha sperimentato il dolore della malattia di un figlio e oggi da testimonianza di come questa esperienza l’ha segnata. Mi racconti un po’ di te? Sono la seconda di cinque figli nata a Fresagrandinaria, un piccolo paesino del chietino….

“Se non vedo non credo”: come mettere a nudo questo sentimento comune dei ragazzi?

“Se non vedo non credo”: come mettere a nudo questo sentimento comune dei ragazzi?

Il Vangelo di Giovanni 20, 24 e seguenti che racconta l’episodio di san Tommaso che per credere che Gesù era veramente risorto in corpo e anima voleva toccare con mano le ferite della lancia e dei chiodi e sul corpo di Gesù, esprime un po’ l’atteggiamento che potrebbero avere moltissimi ragazzi del nostro tempo. Continuando…

“Mi ami tu?”: domenica incontro di famiglie per le famiglie

“Mi ami tu?”: domenica incontro di famiglie per le famiglie

Domenica 7 maggio presso la Comunità “Emanuele” in Via Santa Maria 3 a Moscufo (PE) si terrà una giornata dedicata a tutte le famiglie: coppie di sposi, fidanzati, separati, divorziati-risposati, vedovi, bambini e ragazzi. È un incontro aperto a tutti. Ecco il programma della giornata: E’ previsto il meeting per i bambini e ragazzi. L’incontro è aperto…

Torna in chiesa l’antico segno della pace

Torna in chiesa l’antico segno della pace

Come da indicazione della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) con comunicato del 2 dicembre 2022, per chi lo desidera, torna il segno della pace, antichissimo gesto attestato già san Paolo (“il bacio della pace”) e incorporata nei gesti liturgici e in particolare, con il Concilio Vaticano II  introducendo il gesto familiare della stretta di mano. “Il…

Ottavio Antenucci racconta la storia dell’associazione Vita e Solidarietà onlus

Ottavio Antenucci racconta la storia dell’associazione Vita e Solidarietà onlus

Il fondatore dell’associazione Vita e solidarietà è stato don Angelo Papa, un sacerdote missionario. Negli anni ’50 egli era un insegnante nei seminari di Kandy e Colombo. In queste occasioni ha avuto modo di vedere la miseria di questi posti e preso contatto con le suore missionarie che operavano lì. Dopo alcuni anni è tornato in Italia facendo servizio a…

Esattamente 30 anni fa fu aperta una sede Caritas a San Salvo grazie a Salvatore

Esattamente 30 anni fa fu aperta una sede Caritas a San Salvo grazie a Salvatore

A volte basta un’iniziativa, o un sì di un singolo uomo per far partire un qualcosa di bello che, nel tempo, diventa una fonte di bene capace di contagiare tanti altri uomini e far nascere un’entità che poi prescinde dal chi l’ha creata. Questa è un’estrema sintesi di come è nata e come si è evoluta la Caritas nella…

Ciao Salvatore, che san Giuseppe ti accompagni da quel Padre che tanto amavi

Ciao Salvatore, che san Giuseppe ti accompagni da quel Padre che tanto amavi

Salvatore Iovine è tornato alla Casa del Padre. quel padre in nome del quale lavorava la sua vigna. Un giorno mi raccontò che la sua vita era cambiata da quel viaggio a Medjugorie. Da lì il suo impegno sincero e profondo nella Caritas e per la diffusione della preghiera del rosario. Sognava una Caritas cittadina…

Primo maggio, festa del lavoro: san Giuseppe oggi

Primo maggio, festa del lavoro: san Giuseppe oggi

Oggi la chiesa celebra le qualità di San Giuseppe (colui che è considerato il papà di Gesù in terra) lavoratore.  Una delle raffigurazioni più frequenti del Santo Patriarca è quella in cui viene ritratto al banco con la pialla in mano e la sega accanto. PRATICA. Stimiamo il lavoro. Lavoriamo con onestà, con diligenza, con pazienza,…

Tanti i fedeli in pellegrinaggio per san Nicola di Bari

Tanti i fedeli in pellegrinaggio per san Nicola di Bari

Come da diversi decenni a questa parte, tanti i fedeli sansalvesi che si stanno recando a piedi in pellegrinaggio a Bari per san Nicola. Sono partiti il 30 aprile di buon mattino dopo un momento di preghiera e di affidamento a Dio presso la chiesa di San Nicola Vescovo a San Salvo.  Il cammino condurrà…

Nicoletta e Domenico 50 anni di matrimonio vissuti in pienezza

Nicoletta e Domenico 50 anni di matrimonio vissuti in pienezza

“Penso che nella vita i traguardi da raggiungere non sono poi tanti. Inseguire sogni è giusto, voler ottenere il più possibile è lecito ma durante il tragitto si capisce qualcosa di molto importante: scegliere se dare retta alla mente o al cuore. Noi abbiamo scelto di dare retta al cuore attimo dopo attimo e insieme…

Tantissimi cari auguroni per il vostro matrimonio carissimi Michela e Amedeo

Tantissimi cari auguroni per il vostro matrimonio carissimi Michela e Amedeo

“Come Abramo, ciascuno degli sposi esce dalla propria terra fin dal momento in cui, sentendo la chiamata all’amore coniugale, decide di donarsi all’altro senza riserve. Così, già il fidanzamento implica l’uscire dalla propria terra, poiché richiede di percorrere insieme la strada che conduce al matrimonio. Le diverse situazioni della vita – il passare dei giorni,…

Gesù chiama per nome donandoci la vita.

Gesù chiama per nome donandoci la vita.

(Commento al Vangelo di don Pieralbert D’Alessandro) Una delle frasi più solari e rinfrancanti del Vangelo ogni volta che l’ascolto: sono venuto perché abbiano la vita; è venuto per la mia vita piena, abbondante, gioiosa. Non per quel minimo senza il quale la vita non è vita, ma quella esuberante, eccessiva, che rompe gli argini…

Cento di questi giorni carissimo Enrico

Cento di questi giorni carissimo Enrico

Il tempo passa, le esperienze ci insegnano, incontriamo altre persone, il nostro mondo diventa grande e il nostro futuro si espande.Viviamo un tempo dove tutto è fluido ma andiamo avanti con gioia e con cuore aperto e impariamo a condividere la nostra gioia con chi incontriamo. Ci sono momenti difficili sicuramente ma proprio questo è…

Nella Parola di oggi, festa di San Vitale nostro patrono, Gesù ci sorprende

Nella Parola di oggi, festa di San Vitale nostro patrono, Gesù ci sorprende

Nella Parola di oggi, nel giorno in cui stiamo vivendo la festa di San Vitale, nostro patrono, Gesù, con un realismo sorprende, afferma che il vero cibo e la vera bevanda sono la sua carne e il suo sangue. Egli ci invita ad una profonda adesione alla sua persona, come a fatto Vitale e la…

Una sfilata di trattori ancora capace di commuovermi e che mi riporta alla mia infanzia

Una sfilata di trattori ancora capace di commuovermi e che mi riporta alla mia infanzia

Confesso che non sono una innamorata delle antiche tradizioni soprattutto quelle che riguardano gli aspetti pagani delle feste patronali. Spesso sanno di “Si è fatto sempre così” e della folla da cui Gesù fuggiva, spesso ipocrita e critica verso i dettami della Chiesa e del papa. Torno da 5 giorni di servizio prestato per i…

Auguri don Raimondo per i tuoi 45 anni di sacerdozio

Auguri don Raimondo per i tuoi 45 anni di sacerdozio

“Dio onnipotente,che mi dai la grazia di celebrareil mistero della risurrezione del tuo Figlio,concedimi di testimoniare con la vitala gioia del tuo immenso amore. Voglio cantare al Signore perché ha mirabilmente trionfato.Mia forza e mio canto è il Signore,egli è stato la mia salvezza. Alleluia” Tantissimi auguri carissimo don Raimondo per questi 45 anni di…

I ricordi di una volta di Natalia Pagano sulla preparazione dei taralli

I ricordi di una volta di Natalia Pagano sulla preparazione dei taralli

Fin dai tempi antichi San Vitale è stato sempre onorato con una grande festa. I miei ricordi mi riportano a quando ero piccola e mia nonna mi portava con se, ogni anno in una casa diversa per preparare i taralli di San Vitale. Per me è per tutti i bambini era una festa grandissima e…

“Grazie al Rinnovamento ho fatto esperienza di fede viva”

“Grazie al Rinnovamento ho fatto esperienza di fede viva”

Mercoledì 19 aprile la presentazione del Seminario di Vita Nuova del gruppo Maranathà di Vasto “Chi è Dio per te? Può dare un senso alla tua vita?”: sono queste domande che possono dare luogo alle risposte più disparate. “Per me Dio era qualcuno lontano da me e che era racchiuso dentro una statua e nulla…

Tantissimi auguri per un un 50° anno ricco di meraviglie carissimo Marco

Tantissimi auguri per un un 50° anno ricco di meraviglie carissimo Marco

50 anni un numero tondo che porta con sé esperienza, amore per la vita e soprattutto la consapevolezza del grandissimo dono della vita e di tutte le sue meraviglie. Tu carissimo Marco hai una grande passione che ti contraddistingue e ti rende unico: la passione per le tradizioni della tua città che nel tempo è…

“Il cristiano sa accompagnare silenziosamente i fratelli e le sorelle anche e soprattutto là dove gli altri si fermano”

“Il cristiano sa accompagnare silenziosamente i fratelli e le sorelle anche e soprattutto là dove gli altri si fermano”

(Commento al Vangelo di don Gianluca Bracalante) “Io ritengo che ciascuno di noi abbia in sé un non credente e un credente, che si parlano dentro, si interrogano a vicenda, si rimandano continuamente interrogazioni pungenti e inquietanti l’uno all’altro. Il non credente che è in me inquieta il credente che è in me e viceversa”. (Carlo…

Francesca, un’ eccellente insegnante con una grande passione per gli acquerelli

Francesca, un’ eccellente insegnante con una grande passione per gli acquerelli

L’arte avvicina l’uomo al grande mistero dell’infinito donando una visione che va oltre il visibile. Tantissime sono le forme d’arte con cui possiamo contemplare il nostro quotidiano. Molto interessante è l’interpretazione della realtà con la tecnica degli acquerelli, tecnica molto amata da una insegnante dell’Omnicomprensivo “R. Mattioli” di San Salvo. Chi è Francesca Pracilio? Sono…

Ecco tutto il programma della festa di San Vitale Martire a San Salvo

Ecco tutto il programma della festa di San Vitale Martire a San Salvo

Festa di San Vitale 22, 27 e 28 aprile 2023 “Anche se stiamo vivendo un tempo di crisi, aggravato anche dagli strascichi post covid, non possiamo tralasciare la festa di San Vitale, anche se l’attenzione dobbiamo spostarla sempre più verso ciò che è necessario e tralasciando il superfluo. L’essenziale è che cresca in tutti la…

Raccontare l’Ultima Cena facendo fare esperienza della cena ebraica

Raccontare l’Ultima Cena facendo fare esperienza della cena ebraica

Un’”ultima cena” di un gruppo di amici ha rivoluzionato la storia di salvezza dell’umanità: l’Ultima Cena di Gesù con i suoi discepoli ci ha donato l’Eucarestia, pane vivo che si fa carne per amore di ogni uomo e donna sulla terra. Nell’incontro di Camminiamo don Gioia di venerdì 3 aprile abbiamo tentato di far immergere…

Pasqua: “Hai sete di vita? Cerca Cristo. Egli ama farsi trovare”

Pasqua: “Hai sete di vita? Cerca Cristo. Egli ama farsi trovare”

La liturgia della domenica di Pasqua, il giorno liturgicamente più luminoso di tutto l’anno liturgico, ci costringe a fare i conti con il problema della morte e, paradossalmente, con un problema ancora maggiore: quello della vita. La Sequenza di pasqua, il Victimae Pascali Laudes, in una strofa molto suggestiva ci fa cantare: “Mors et vita…

Un uomo inchiodato sulla croce che commuove ancora dopo 2000 anni

Un uomo inchiodato sulla croce che commuove ancora dopo 2000 anni

Chiese gremite e processioni partecipatissime per il Venerdì Santo a San Salvo L’immagine di un uomo inchiodato su una croce e anche la sola lontana speranza che quest’uomo lo possa aver fatto “per me” che sono un nulla di fronte all’immensità di qualcosa di così grande, non fa altro che scuotere le viscere di ogni…

Nel cuore della diocesi la Messa crismale del Giovedì Santo con tutti i nostri sacerdoti e diaconi

Nel cuore della diocesi la Messa crismale del Giovedì Santo con tutti i nostri sacerdoti e diaconi

La liturgia del Giovedì santo ci presenta la regalità di Cristo in tutto il suo splendore. È un inno allo Spirito Santo, è il giorno per eccellenza in cui Gesù dona ai suoi il comandamento dell’amore reciproco, il ministero del sacerdozio, se stesso nell’Eucaristia. Con la celebrazione nella Cattedrale San Giustino a Chieti, in diocesi,…

Il significato del Giovedì Santo e gli appuntamenti a San Salvo

Il significato del Giovedì Santo e gli appuntamenti a San Salvo

Il Giovedì Santo conclude la Quaresima iniziata con il Mercoledì delle Ceneri e dà il via al Triduo Pasquale che liturgicamente, anche se dilatato in tre giorni, è un’unica celebrazione nella quale  si commemora la Passione, Morte e Risurrezione di Gesù. A San Salvo gli appuntamenti del Giovedì Santo 2023 nelle tre parrocchie sono: Il Giovedì Santo si caratterizza con…

Paolo De Giosa: “Gli occhi sono lo specchio dell’anima”

Paolo De Giosa: “Gli occhi sono lo specchio dell’anima”

Paolo De Giosa: “Gli occhi sono lo specchio dell’anima” Storie di vita L’arte nasce dalle emozioni del suo autore che è in grado di suscitare delle nuove sensazioni in chi si imbatte in quell’opera che poi diventa un patrimonio dell’umanità. In tutto questo c’è sempre qualcosa di inspiegabile e meraviglioso che trascende il tempo, lo…

Buon compleanno carissimo don Vincenzo
|

Buon compleanno carissimo don Vincenzo

“Il Signore Dio mi ha dato una lingua da discepolo,perché io sappia indirizzareuna parola allo sfiduciato.Ogni mattina fa attento il mio orecchioperché io ascolti come i discepoli.Il Signore Dio mi ha aperto l’orecchioe io non ho opposto resistenza,non mi sono tirato indietro.” Con dei versi della prima lettura di oggi ti doniamo i nostri più…

Rileggere la passione oggi

Rileggere la passione oggi

Commento al Vangelo della Passione (Mt 26-27) di Don Giovanni Boezzi Rileggere la passione oggi. Con la domenica delle Palme inizia la settimana santa, momento centrale di tutto l’anno liturgico. Come consuetudine, meditiamo sulla passione del Signore, quest’anno nella prospettiva di Matteo, che ci offre una rilettura degli eventi alla luce della risurrezione. Il racconto…

Gianpaolo: “La fede dona un’altra prospettiva in ogni ambito”

Gianpaolo: “La fede dona un’altra prospettiva in ogni ambito”

La testimonianza di un bravo professionista Giampaolo Micolucci è un commercialista molto conosciuto a Lanciano, sposato con Maria Concetta Zulli, papà di 3 figli, coordinatore regionale d’Abruzzo del movimento ecclesiale Rinnovamento Nello Spirito che ogni giorno e in ogni istante sceglie di vivere la sua vita in maniera cristiana. Di seguito una breve intervista. Chi…

50 anni di matrimonio volta a far crescere, tassello dopo tassello, l’armonia in casa

50 anni di matrimonio volta a far crescere, tassello dopo tassello, l’armonia in casa

Concetta Patriarca e Luigi Orlando il 4 marzo 2023 hanno ricevuto la solenne benedizione per i 50 anni di matrimonio. Entrambi originari di Agnone e trasferitisi a San Salvo per motivi di lavoro, insegnante di francese lei e dipendente Pilkington lui, nello stesso anno in cui si sono sposati, hanno imparato ad amare e sentire…

Quanto è bella e gioiosa la Via Crucis con i genitori e i bambini del catechismo

Quanto è bella e gioiosa la Via Crucis con i genitori e i bambini del catechismo

Ripensando a me come mamma di un figlio che frequenta il catechismo, e di quanto possa essere bello essere coinvolta in quell’ora, con il permesso del parroco, per far vivere ai bambini del mio gruppo la Via Crucis, ho invitato anche i loro genitori con un messaggio sulla chat del gruppo (“Buongiorno carissimi ❤️. Spero…

“Il Maestro è qui e ti chiama”

“Il Maestro è qui e ti chiama”

Commento al Vangelo di don Gianmarco Medoro Arrivati all’ultima tappa dell’ itinerario di riscoperta del nostro battesimo, oggi siamo chiamati ad accogliere il dono della Vita eterna. La Parola oggi ci mostra passi concreti per vivere, come catecumeni, la riscoperta della grazia ricevuta. -A che punto sta la mia fede? È un adesione intellettuale a…

Quanto sarebbero belli i passi di una Chiesa che…
| |

Quanto sarebbero belli i passi di una Chiesa che…

… si faccia prossima dei “tempi” della famiglia di oggi e il “lasciate che i bambini vengano a me” sia una priorità assoluta, una cartina al tornasole di una Chiesa missionaria del tempo e dello spazio che viviamo oggi. Qual è l’identikit più comune di una famiglia di oggi? Non c’è un giusto, o sbagliato…

Testimonianze sulla Divina Provvidenza per parlare dell’episodio della moltiplicazione dei pani e dei pesci

Testimonianze sulla Divina Provvidenza per parlare dell’episodio della moltiplicazione dei pani e dei pesci

La fede passa per la Parola di Dio si incarna nella nostra storia e potrebbe essere una cosa buona tendere a trasmettere ai ragazzi proprio questo. Proseguendo il racconto della vita di Gesù, vero Dio e vero uomo, e soffermandosi sui Vangeli che raccontano i suoi aspetti umani, tema dell’incontro di Camminiamo con Gioia di…

Cristo è luce dei nostri occhi”

Cristo è luce dei nostri occhi”

(Commento al Vangelo di don Simone Calabria) Domenica scorsa facevo questa domanda: “come nelle difficoltà quotidiane, possiamo imparare a sconfiggere la paura?”. Ho risposto dicendo che è riconoscere una Presenza, non qualsiasi presenza ma il Signore Gesù che si è fatto uomo, e si fa uomo ogni giorno, perché ha sete di noi, ha sete…

L’ultima cena: il primo pezzo di una croce con i simboli della Pasqua

L’ultima cena: il primo pezzo di una croce con i simboli della Pasqua

Si avvicina la Pasqua ed in incastrata al percorso di iniziazione cristiana per la prima comunione del primo anno di catechismo si potrebbero proporre quattro tappe: ultima cena, lavanda dei piedi, crocifissione e resurrezione di Gesù, vero Dio e vero uomo. La Parola è viva e ha una straordinaria capacità narrativa e quindi può diventare…

Il 17 e il 18 MARZO 2023, 24 Ore per il Signore

Il 17 e il 18 MARZO 2023, 24 Ore per il Signore

IL 17 E 18 MARZO 2023 LA DECIMA EDIZIONE DELLA «24 ORE PER IL SIGNORE» Torna, per la decima edizione, «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco.Anche quest’anno l’evento si celebrerà nelle diocesi di tutto il mondo alla vigilia della quarta domenica di Quaresima, da venerdì 17…

Abbiamo bisogno dell’acqua che ci dona la vera vita

Abbiamo bisogno dell’acqua che ci dona la vera vita

Commento al Vangelo di don Raimondo Artese Al pozzo Gesù parla con una donna Samaritana, un incontro che poteva sfociare in uno scontro, invece si apre un dialogo che è per la donna dono di verità e luce di conversione. Quella donna, che già si era lasciata sedurre sei volte dall’incontro d’amore (6 mariti), ma…

I miracoli di Gesù con degli acquerelli

I miracoli di Gesù con degli acquerelli

Personalmente penso che sia cruciale raccontare ai bambini la storia di un uomo che è contemporaneamente Dio (membro della Santissima Trinità) e Figlio di Dio che è incarnato nella storia dell’umanità. Tutti gli altri argomenti solitamente proposti a catechismo trovano in Lui fondamento, origine e fine: il Natale, La Pasqua, le festività mariane, i sacramenti,…

“SIGNORE, È  BELLO PER NOI ESSERE QUI”

“SIGNORE, È  BELLO PER NOI ESSERE QUI”

Non è un caso che il racconto della Trasfigurazione del Signore venga posto subito dopo che Gesù ha rivelato ai suoi discepoli quale cammino Egli intende percorrere per portare a compimento la volontà del Padre. Egli rivela che si prepara ad andare incontro al tradimento, all’accusa di essere un bestemmiatore e all’infame condanna a morte,…

Il valore dell’amicizia per Gesù introdotto da un brano rap

Il valore dell’amicizia per Gesù introdotto da un brano rap

“Chi trova un amico trova un tesoro” e chi ha la grazia di avere degli amici veri fa continua esperienza di quanto è vera questa affermazione: insieme nella gioia e nella sofferenza e come afferma Laura Pausini nel brano “Amico è” , “Se un amico è con te non ti perderai In strade sbagliate percorse…

Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste

Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste

“Commento al Vangelo di don Nicola Florio” È questa l’esortazione conclusiva del vangelo proclamato in questa settima domenica del tempo ordinario. Un Vangelo che ci esorta, ancora una volta, a fissare il nostro sguardo su Gesù, modello e strada per giungere a quella perfezione d’amore che lui stesso ha vissuto. Certamente Gesù è esigente, la…

I meravigliosi 100 anni di Albazia Piscicelli

I meravigliosi 100 anni di Albazia Piscicelli

Oggi 7 febbraio 20223, una grande guerriera, forte dolce, amorevole capace di continuare a dare amore nonostante le grandi sofferenze che hanno segnato la sua vita soprattutto negli ultimi anni, compie esattamente 100 anni. Alle sue parte non c’è una grande istruzione ma la forza di chi conosce cosa significa il lavoro duro della campagna,…

Inaugurata la nuova sede del Movimento per la vita di Vasto

Inaugurata la nuova sede del Movimento per la vita di Vasto

(ROSARIA SPAGNUOLO) Domenica 5 febbraio 2023 si è celebrata in Italia e anche a Vasto la 45° Giornata nazionale per la Vita, promossa dal Consiglio Episcopale Permanente della CEI, con tante iniziative. Sabato 4 febbraio presso la Parrocchia di San Marco Evangelista c’è stata la Veglia di preghiera per la Vita. Domenica mattina la vendita delle primule per la vita, per promuovere le attività…

“Siamo tutti importanti ma nessuno è indispensabile!”

“Siamo tutti importanti ma nessuno è indispensabile!”

(Commento al Vangelo di don Enzo Falasca) Mi capita spesso di sentire frasi come questa: per strada, sui posti di lavoro, nelle scuole, nella chiesa. Qualche volta lo hanno detto anche a me e forse anche a te che stai ascoltando. È un modo come un altro per dire: “Si può sempre trovare qualcuno come…

“Il miracolo delle nozze di Cana” vive nelle testimonianze di coppie “senza tempo”
|

“Il miracolo delle nozze di Cana” vive nelle testimonianze di coppie “senza tempo”

“Camminiamo con Gioia” (leggi) – percorso di crescita umana e di fede per ragazzi dai 10 ai 14 anni (leggi) A dispetto di ciò che ci può dire il mondo la famiglia è il fulcro della società. E se anche la politica, l’economia, il mondo imprenditoriale cominciasse a partire da questa constatazione tante cose potrebbero…

Il catechista è l’annunciatore di una proposta che ha una ricaduta nella vita della persona

Il catechista è l’annunciatore di una proposta che ha una ricaduta nella vita della persona

VASTO. Un catechismo rivoluzionario e creativo fondato sulla Parola che sappia cogliere i segni dei tempi è quanto è stato proposto dall’arcivescovo Bruno Forte e don Valentino Bulgarelli, direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale domenica 29 gennaio 2023 a Vasto. Si è svolta nella parrocchia San Paolo Apostolo l’Assemblea diocesana dei catechisti “Il catechista testimone credibile“ un…

Oggi Mario e Pasqua Rosa hanno festeggiato 60 anni di matrimonio

Oggi Mario e Pasqua Rosa hanno festeggiato 60 anni di matrimonio

(Foto di Costanzo D’Angelo) L’intera assemblea della messa delle ore 9 di domenica 29 gennaio 2023, celebrata da don Beniamino Di Renzo, ha fatto da corona a un felicissimo evento che è anche preziosa testimonianza del valore e della preziosità della famiglia nella gioia e nel dolore: 60 anni di matrimonio di Mario e Pasqua…

Padre Bruno ai giornalisti: “Abbi fiducia nella forza della verità”

Padre Bruno ai giornalisti: “Abbi fiducia nella forza della verità”

VASTO. Il 24 gennaio è la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e dei marinai. Particolarmente sentito quest’anno in quanto ricorre il centenario dalla proclamazione di San Francesco di Sales da parte di Pio XI il 26 gennaio del 1923. La ricorrenza è stata celebrata presso la chiesa di san Giovanni Bosco a Vasto nel raccoglimento…

Fogli gratta e scopri per imprimere il Padre Nostro nel cuore dei bambini

Fogli gratta e scopri per imprimere il Padre Nostro nel cuore dei bambini

Nuovo programma di catechismo: diario di bordo di un’apprendista catechista – Parrocchie 3.1 (parrocchie31.it) Una cosa che non si trova scritta in un libro di catechismo è il cosa fare quando un bambino interrompe continuamente attirando l’attenzione del gruppo e sembra che faccia divenire vano la preghiera e l’impegno per trasmettere l’amore per Gesù. Eppure…

Alessia Evangelista, ha ricevuto il mandato catechistico da papa Francesco
|

Alessia Evangelista, ha ricevuto il mandato catechistico da papa Francesco

Si chiama Alessia Evangelista la catechista della diocesi di Chieti Vasto che ha avuto l’onore di ricevere il mandato catechistico domenica 22 gennaio direttamente da papa Francesco. Una grande gioia per tutte le catechiste e catechisti della diocesi abruzzese. Sette le catechiste il tutto il mondo e di cui solo 3 italiane hanno ricevuto questo…

“Gesù chiama a cose grandi: a prendere il largo”

“Gesù chiama a cose grandi: a prendere il largo”

Commento al Vangelo di don Andrea Manzone La liturgia della Parola di questa domenica ci pone geograficamente in un luogo a noi sconosciuto, Zabulon e Neftali, la Galilea delle genti. La prima lettura la descrive come una terra umiliata, poiché invasa da molti popoli: a causa di ciò la Galilea viene appunto denominata “delle genti”,…

Nella parrocchia di San Giuseppe inizia domani ottavario di preghiera per l’unità dei cristiani

Nella parrocchia di San Giuseppe inizia domani ottavario di preghiera per l’unità dei cristiani

SAN SALVO. Anche quest’anno, come ormai è prassi da più di cento anni, dal 18 al 25 gennaio 2023 i cristiani di tutte le confessioni, obbedendo alla preghiera di Gesù “ut omnes unum sint” (Gv 17,21) uniranno le loro preghiere per invocare dall’alto il prezioso dono dell’unità, in questo periodo ancora più urgente, dato il…

Decimo incontro: la storia di Davide e l’invito a partecipare a una messa per i propri avi

Decimo incontro: la storia di Davide e l’invito a partecipare a una messa per i propri avi

Nuovo programma di catechismo: diario di bordo di un’apprendista catechista – Parrocchie 3.1 (parrocchie31.it) Segno di croce cantato “Vieni Santo Spirito a guidare questo incontro, stai con noi illumina le nostre menti e tocca i nostri cuori” Ciascuno di noi è come se fosse un frutto d’amore non solo dei nostri genitori ma anche dell’intera…

“Il mettere Gesù al centro, trasformerà la nostra vita”

“Il mettere Gesù al centro, trasformerà la nostra vita”

(Commento al Vangelo di Giovanni 1,29-34 di Don Giovanni Boezzi) Il vangelo di questa domenica presenta la figura di Giovanni il Battista, un vero gigante di umanità e di fedeltà a Dio. La sua grandezza è nella capacità di fare un passo indietro e di indicare in Gesù colui che il popolo attendeva. La sua…

Il sindaco De Nicolis: l’incontro con l’Asd Pallavolo di San Salvo

Il sindaco De Nicolis: l’incontro con l’Asd Pallavolo di San Salvo

SAN SALVO. “Le associazioni, siano esse culturali o sportive, sono un indiscutibile e irrinunciabile patrimonio umano e sociale per la nostra Città. Abbiamo il dovere di seguirle, sostenerle e valorizzarle appieno perché trasmettono modelli di vita e comportamenti virtuosi”.  A dichiararlo il sindaco di San Salvo Emanuela De Nicolis che ha avviato una serie di…

Scout sansalvesi raccontano la loro esperienza al Francescout ad Assisi

La spiritualità francescana e quella scout sono sempre state in dialogo: per questo, da qualche anno, i francescani di Assisi propongono ritiri per Capi e ragazzi delle varie associazioni scout da vivere insieme a frati e suore francescani. Gli incontri si svolgono ad Assisi, nelle vicinanze della Basilica di Santa Maria degli Angeli e di…

Scout a Roccascalegna: “ È più bello insieme perché chi ci vive accanto è un altro noi”

Scout a Roccascalegna: “ È più bello insieme perché chi ci vive accanto è un altro noi”

Il 7 e l’8 gennaio 2023, i piccoli vicoli ancora illuminati di Roccascalegna sono stati luogo della prima uscita del noviziato del San Salvo 1. La nostra avventura è iniziata, riprendendo la canzone “danza la vita”, camminando sulle orme del signore, non solo con i piedi ma usando sopratutto il cuore, amando chi è con…

La premiazione della decima edizione della mostra-concorso arte presepiale

La premiazione della decima edizione della mostra-concorso arte presepiale

SAN SALVO. “Quest’anno la mostra concorso dell’arte presepiale, giunta alla decima edizione, è stata di altissimo livello con i presepisti provenienti anche da fuori regione che hanno realizzato lavori di buona fattura. E’ stata l’occasione per ribadire i valori della nostra cultura e tradizione cristiana attraverso il simbolo del presepe che suscita sempre tanto stupore…

Grande accoglienza alla Ricoclaun nella parrocchia di San Vincenzo Ferreri

Grande accoglienza alla Ricoclaun nella parrocchia di San Vincenzo Ferreri

I bambini del catechismo di Paglieta fanno una donazione per finanziare le attività di clownterapia nel territorio Domenica speciale per i volontari clown Ricoclaun che hanno partecipato ad una messa clown nella parrocchia di San Vincenzo Ferreri di Paglieta per ringraziare il parroco Don Domenico Larcinese, tutta la comunità e in particolare i bambini del gruppo “I doni-catechismo Antonella” per…

La bella esperienza di Radio Maria a San Salvo

La bella esperienza di Radio Maria a San Salvo

Ho nel cuore il giornalismo che racconta i “Fatti di Dio” e che sono in fondo quelli dell’umanità. La carta stampata, la radio, i social, la rete, podcast e tutti gli altri mezzi di comunicazione sono strumenti perfettamente paragonabili a una voce che può donare lieti annunci. Nell’ambito giornalistico, anche se fatto in un ambito…

Dove vivere un’esperienza emozionante se non agli scout? L’uscita invernale del reparto San Salvo1

Dove vivere un’esperienza emozionante se non agli scout? L’uscita invernale del reparto San Salvo1

(Le squadriglie Pantere e Aironi) SAN SALVO. Una nuova avventura per gli scout del San Salvo 1 a Chiauci. Dove vivere un’esperienza emozionante se non agli scout? Il 6,7 e 8 gennaio di questo nuovo anno sono stati particolari per noi: abbiamo partecipato al campo invernale tra giochi, gare, preghiere e momenti di condivisione.Impossibile dimenticare…

Nono incontro: i dieci comandamenti
|

Nono incontro: i dieci comandamenti

Nuovo programma di catechismo: diario di bordo di un’apprendista catechista – Parrocchie 3.1 (parrocchie31.it) Segno di croce cantato “Vieni Santo Spirito a guidare questo incontro, stai con noi illumina le nostre menti e tocca i nostri cuori” Mi sono accorta che ai bambini piace molto il ruolo dell’apri- fila, aiutare nella distribuzione di fogli, libri…

Nella ricerca dei Magi: la nascosta impazienza di ogni essere umano

Nella ricerca dei Magi: la nascosta impazienza di ogni essere umano

(Commento al Vangelo di don Simone Calabria) A Natale è Dio che cerca l’uomo. All’Epifania, è l’uomo che cerca Dio. Perché Dio è sempre da scoprire. Se c’è una cosa che può offendere Dio, è quella di pensare di conoscerlo riducendolo a nostra misura, mentre Dio va sempre oltre. “Nato Gesù a Betlemme di Giudea,…

“Camminiamo con Gioia” si consacra alla Mamma di Gesù
|

“Camminiamo con Gioia” si consacra alla Mamma di Gesù

SAN SALVO. Il 1 gennaio Santa Madre Chiesa fa festa per Maria Madre di Dio. Proprio in questo giorno, presso le due parrocchie cittadine di San Giuseppe e San Nicola Vescovo, “Camminiamo con Gioia” (LEGGI) ha pronunciato pubblicamente un atto di consacrazione e affidamento alla maternità di Maria Santissima. Consacrazione di Camminiamo con Gioia per…

“Il cuore non può che gioire, all’inizio del nuovo anno, nel contemplare Maria, Tua e nostra Madre”

“Il cuore non può che gioire, all’inizio del nuovo anno, nel contemplare Maria, Tua e nostra Madre”

Commento al Vangelo di don Raimondo Artese La Chiesa ci fa celebrare la solennità di Maria, Madre di Dio e la giornata mondiale della pace, in questo primo giorno del nuovo anno. Questa ricorrenza, in ogni capodanno, assume un significato particolare, in quanto affidiamo il cammino temporale della nostra vita e della nostra storia a…

Tanti auguri da tutto lo staff di AttivaMENTE APS

SAN SALVO. Siamo giunti alla fine dell’ anno, e la nostra associazione AttivaMENTE APS chiude l anno solare con cifre da record, raggiungendo con un solo anno di attività la bellezza di 600 iscritti, un numero davvero importante, se si pensa al fatto che è stato raggiunto con soli 12 mesi.AttivaMENTE APS ringrazia tutti gli…

“I nostri Angeli” ringraziano

“I nostri Angeli” ringraziano

 “Su questa porta d’ingresso sono scritte tre parole, che ho già utilizzato diverse volte. E  queste parole sono: “permesso?”, “grazie”, “scusa”. Infatti queste parole aprono la strada per vivere bene nella famiglia, per vivere in pace. Sono parole semplici, ma non così semplici da mettere in pratica! Racchiudono una grande forza: la forza di custodire…

Vivi il Natale: orari celebrazioni a San Salvo

Vivi il Natale: orari celebrazioni a San Salvo

La società di oggi sempre più liquida ci porta a vivere il Natale come una corsa ai preparativi, ai regali, e a tante altre cose. Ma anche tutto ciò ha un fondamento essenziale che ha portato anche i nostri legislatori a considerare questo avvenimento degno di essere considerato un giorno di festa per tutti: un…

Oggi il tradizionale fuoco di san Tommaso!

SAN SALVO. Si rinnova l’atteso quanto emozionante appuntamento a San Salvo del 20 dicembre con la tradizione con l’accensione del “Fuoco di San Tommaso” (Lu Foche de Sande Tumuässe). In piazza San Vitale verrà accesa la catasta di legna posta in piazza san Vitale per rischiarare la notte più lunga dell’anno. Alle 17.30 ci sarà…

“Prepariamoci al Natale nello stile di Giuseppe!”

“Prepariamoci al Natale nello stile di Giuseppe!”

Commento al Vangelo di don Erminio Di Paolo Possiamo affermare che Dio non poteva trovare un uomo migliore che facesse da padre legale al proprio Figlio. Di Giuseppe i vangeli non registrano alcuna parola: sembra dunque piuttosto taciturno. Si fa conoscere per quello che fa, per il  modo in cui reagisce ad un avvenimento inaspettato, che mette letteralmente a…

La presentazione di Gesù al tempio e il “memory a squadre”
|

La presentazione di Gesù al tempio e il “memory a squadre”

CAMMINIAMO CON GIOIA è un nuovo percorso di catechismo permanente che inizia con la gioia del ricevimento della prima comunione e ha nel cuore il desiderio di seguire la persona in ogni fase. (leggi) (leggi). Il progetto quest’anno, rivolto ai ragazzi dai 10 ai 14 anni (con la possibilità di portare anche fratelli più piccoli…

Da Betlemme a San Salvo, una luce di pace da non spegnere

Da Betlemme a San Salvo, una luce di pace da non spegnere

SAN SALVO. È arrivata oggi pomeriggio la luce di Betlemme che dagli scout della parrocchia di San Giuseppe è stata condivisa con la parrocchia di San Nicola Vescovo in segno di fratellanza e comunione tra le due parrocchie cittadine. Sabato 17 dicembre 2022 è arrivato il treno proveniente da Trieste e ha prenotato una fermata…

Venerdì 16, il terzo incontro di “Camminiamo con Gioia”

Venerdì 16, il terzo incontro di “Camminiamo con Gioia”

SAN SALVO. Venerdì 16 dicembre alle ore 15.30, presso la Casa dell’Infanzia, Maternità e Adolescenza “Roberto Festa” in corso Garibaldi di fronte alla farmacia Labrozzi, ci sarà il terzo incontro di “Camminiamo con Gioia”, un nuovo progetto fondamentalmente pensato per i ragazzi dai 10 e i 14 anni. Si ringrazia il Sindaco Emanuela De Nicolis, l’intera…

“Rallegratevi sempre nel Signore”

“Rallegratevi sempre nel Signore”

(Commento al Vangelo di don Nicola Florio)                Questa terza domenica di Avvento è definita dalla tradizione la domenica della gioia. L’antifona di ingresso della liturgia ci invita proprio a questo: “Rallegratevi sempre nel Signore: ve lo ripeto, rallegratevi, il Signore è vicino”. È vicino perché il Natale è alle porte, ma certamente la nostra…

|

Ottavo incontro: Mosè

Nuovo programma di catechismo: diario di bordo di un’apprendista catechista – Parrocchie 3.1 (parrocchie31.it) Segno di croce cantato “Vieni Santo Spirito a guidare questo incontro, stai con noi illumina le nostre menti e tocca i nostri cuori” Mi sono accorta che ai bambini piace molto il ruolo dell’apri- fila, aiutare nella distribuzione di fogli, libri…

Mario D’Acchille ci ha preceduto nell’ultimo viaggio

Per chi come me  negli anni 90 era uno dei giovani della parrocchia di San Nicola,  Mario era per antonomasia il  Presidente, eh già era il Presidente del Comitato  Feste San Nicola, quello che con il suo sguardo fermo, i suoi modi determinati, il suo impegno e la sua presenza, rappresentava l’icona della preziosità di…

Progetto di riqualificazione urbana al Mercato Santa Chiara con la collaborazione di nove classi della Scuola Primaria “G. Spataro”

Progetto di riqualificazione urbana al Mercato Santa Chiara con la collaborazione di nove classi della Scuola Primaria “G. Spataro”

VASTO. Interessante sinergia tra Comune, odv Ricoclaun, Laboratorio Creta Rossa e Comprensivo 1 Spataro Paolucci. Il Mercato Santa Chiara, con la sua importante storia che è iniziata nel 1585 con il Convento Santa Chiara e che è continuata dal 1958 con la realizzazione nello stesso luogo del Mercato coperto della città, è uno dei luoghi più rappresentativi del…

Solennità dell’Immacolata Concezione. Si rinnova a Termoli l’omaggio alla Madonnina

TERMOLI. In occasione della solennità dell’Immacolata Concezione, giovedì 8 dicembre 2022, alle 12.15, in piazza Regina Elena a Termoli, si rinnoverà il tradizionale omaggio alla statua della Madonnina. Il momento di riflessione, meditazione e preghiera sarà guidato da don Benito Giorgetta, parroco di San Timoteo. Al termine della preghiera dell’Angelus, i Vigili del Fuoco del distaccamento di…

“Lasciamoci affascinare dalla bellezza che irradia dalla Vergine Immacolata”

“Lasciamoci affascinare dalla bellezza che irradia dalla Vergine Immacolata”

(Commento al Vangelo di don PIeralbert D’Alessandro) THOTA PULCHRA ES MARIA! L’Immacolata Concezione è dogma di fede, cioè verità indiscussa affermata da papa Pio IX l’8 dicembre 1854 che scrisse: “La beatissima Vergine Maria nel primo istante della sua concezione, per singolare grazia e privilegio di Dio onnipotente ed in vista dei meriti di Gesù…

Tre parrocchie sansalvesi “in cammino con Maria” per la fiaccolata in onore dell’Immacolata Concezione

Tre parrocchie sansalvesi “in cammino con Maria” per la fiaccolata in onore dell’Immacolata Concezione

SAN SALVO. Mercoledì 7 dicembre l’intera Chiesa sansalvese guidata dai parroci Beniamino Di Renzo, Raimondo Artese e Ambrogio Petroni, vivrà degli intensi momenti di fede in preparazione alla festa dell’Immacolata Concezione, occasione per riscoprire i tratti più delicati della maternità di Maria Santissima per tutti gli uomini. Questo il programma dell’evento: La celebrazione eucaristica sarà…

“Tu sei la luce del mondo, perché prezioso ai miei occhi, e degno di stima”

“Tu sei la luce del mondo, perché prezioso ai miei occhi, e degno di stima”

Commento al Vangelo di don Enzo Falasca Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!Proviamo a dirlo in un altro modo: Convertiti al Regno dei cieli che è vicino a te”, oppure: “Convertiti perché accanto a te c’è il Regno dei cieli”.Prova per un attimo a pensare: hai accanto a te un uomo, tuo marito….

Le origini, poco note, del culto di Santa Barbara, patrona “meno principale” di Larino

Le origini, poco note, del culto di Santa Barbara, patrona “meno principale” di Larino

LARINO. Non c’è comunità che non abbia sentito e realizzato il bisogno di porsi sotto la particolare protezione di un santo per impetrare grazie all’Altissimo. Dovrebbe essere noto, almeno ai larinesi, che i Santi Martiri concittadini, Primiano, Firmiano e Casto, erano venerati nella città frentana come Patroni, fino al IX secolo. È notorio anche che,…

“Porte aperte” alla Scuola “G. Spataro” e Open Day all’ IC1 Vasto

VASTO. Dal 12 al 16 dicembre su prenotazione si potrà conoscere la scuola dell’Infanzia e Primaria. Open Day: il 13 dicembre per la scuola Paolucci, il 14 dicembre per l’infanzia Spataro e il 20 dicembre per la Primaria Spataro Si avvicinano le iscrizioni a scuola! Se vuoi conoscere meglio la Scuola dell’Infanzia e Primaria “G. Spataro”…

Concerto di Natale nella chiesa di San Giuseppe

SAN SALVO. Domenica 4 dicembre alle ore 19:30 la chiesa di San Giuseppe ospiterà il Coro Decima Sinfonia di Pescasseroli diretto dal maestro Anna Tranquilla Neri con un repertorio di armonie natalizie antiche e nuove. Si tratta di una formazione corale che ha al suo attivi concerti e partecipazioni a eventi televisivi e a diverse…

Incontro catechismo in prossimità dell’8 dicembre: l’Immacolata Concezione e la storia di Bernadette di Soubirous
|

Incontro catechismo in prossimità dell’8 dicembre: l’Immacolata Concezione e la storia di Bernadette di Soubirous

Nuovo programma di catechismo: diario di bordo di un’apprendista catechista – Parrocchie 3.1 (parrocchie31.it) Segno di croce cantato “Vieni Santo Spirito a guidare questo incontro” Nomina dei due ’”Collaboratori della Gioia di Cristo”. (A due a due li mandò) In prossimità della festa dell’Immacolata Concezione non si può non dedicare un incontro alla mamma di…

Convegno a Termoli per la Giornata internazionale del volontariato

Convegno a Termoli per la Giornata internazionale del volontariato

TERMOLI – Domenica 4 dicembre 2022, alle 17, nell’Auditorium Santa Maria degli Angeli a Termoli, in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato promossa dall’Onu, si terrà un convegno organizzato dalla Caritas diocesana di Termoli – Larino in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato del Molise.  Obiettivo dell’incontro, aperto a tutte le associazioni di…

|

Calendario Avvento: pregando per i compagni di classe

“Mamma mi posso fare un calendario dell’Avvento e poi mi ci metti i cioccolatini che piacciono a me?” È questa la domanda che mi ha rivolto mia figlia di 11 anni un mesetto fa. Come non acconsentire a una domanda simile! E così si è procurato un cartone, del filo di lana rossa, stickers, stelline…

Riscontri positivi nell’incontro tra i bimbi degli asili nido e quelli della Scuola dell’Infanzia “G. Spataro” Ic1 Vasto

Riscontri positivi nell’incontro tra i bimbi degli asili nido e quelli della Scuola dell’Infanzia “G. Spataro” Ic1 Vasto

VASTO. W l’ambiente con il racconto “Il piccolo seme” con l’uso del Kamishibai e musica, con il laboratorio di semina e quello di riciclo Giornata speciale il 28 novembre per la Scuola dell’Infanzia “G. Spataro” IC1 Vasto. La dirigente Scolastica, Eufrasia Fonzo, i docenti e i bambini di tre anni hanno accolto le referenti, i genitori e i…

I bambini di Azione Cattolica alla scoperta dell’Avvento

I bambini di Azione Cattolica alla scoperta dell’Avvento

San Salvo. I bambini di Azione Cattolica della parrocchia San Nicola Vescovo hanno dialogato con i propri educatori sul significato dell’Avvento il cui inizio e’ oggi. Subito dopo questo primo momento, ha fatto seguito, un gioco che ha coinvolto come sempre tutti i bambini presenti. Al termine ci sono stati i saluti finali.

“Santa Maria ridestaci nel cuore la passione di giovani annunci da portare al mondo”

“Santa Maria ridestaci nel cuore la passione di giovani annunci da portare al mondo”

(Commento al Vangelo di don Gianluca Bracalante) “Tu, o Signore, non vuoi che perdiamo tempo dietro profezie strane, né che ci lasciamo infatuare da complicati calcoli astrologici. Questo mondo è destinato a finire, ma chi crede in te, Gesù, sa di non andare incontro ad un baratro oscuro, ma verso un compimento destinato a portare…

Formazione al Centro Olimpico di Formia per gli studenti dell’ITE sportivo di San Salvo

Formazione al Centro Olimpico di Formia per gli studenti dell’ITE sportivo di San Salvo

Splendida esperienza per gli studenti delle classi prime, seconde, terze e quarte del Management dello Sport dell’ITE “Mattioli-D’Acquisto” di San Salvo, che hanno svolto uno stage tecnico-sportivo di tre giorni presso il Centro di Preparazione Olimpica di Formia. Per gli studenti, accompagnati dai professori Rita Valerio Rita, Stefania Vicoli e Andrea Filippone, le porte del…

La Confraternita: “Aiutaci ad aiutare” prima domenica di Avvento

La Confraternita: “Aiutaci ad aiutare” prima domenica di Avvento

Vasto. La prima domenica d’Avvento vedrà la Confraternita della Sacra Spina e Gonfalone impegnata nella parrocchia di Santa Maria Maggiore in Vasto nell’iniziativa di “Aiutaci ad aiutare”, la raccolta alimentare per le famiglie più bisognose. «Oggi più che nelle precedenti edizioni chiediamo a quanti non hanno il cuore reso indurito dall’indifferenza ad aderire alla nostra…

|

Oggi il percorso “Camminiamo con Gioia” per ragazzi dai 10 ai 14 anni

SAN SALVO. “Camminiamo con Gioia” è un nuovo progetto delle parrocchie cittadine rivolto ai ragazzi tra i 10 e i 14 anni, una fascia di età cruciale e allo stesso tempo molto delicata per la formazione e la crescita dell’”individuo”. Venerdì 25 novembre alle ore 15.30 ci sarà il primo incontro presso la Casa dell’Infanzia,…

DONNE, VITA E LIBERTA’: un evento per sostenere le donne vittime di violenza

DONNE, VITA E LIBERTA’: un evento per sostenere le donne vittime di violenza

SAN SALVO. Alla vigilia della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Fondazione BCC della Valle del Trigno e il Circolo Letterario “Letture in BCC” organizzano un evento per sostenere le donne vittime di violenza e ragionare sul tema della violenza che colpisce ancora ogni anno un numero eccessivo di donne anche…

Domenica 27 novembre 2022 la sezione Salvo D’Acquisto di San Salvo dell’Associazione nazionale

Domenica 27 novembre 2022 la sezione Salvo D’Acquisto di San Salvo dell’Associazione nazionale

Domenica 27 novembre 2022 la sezione Salvo D’Acquisto di San Salvo dell’Associazione nazionale Carabinieri celebrerà la ricorrenza della Virgo Fidelis. Un appuntamento che si rinnova ogni anno e che vede i numerosi soci e il presidente della sezione, Alfonso Mastroiacovo, impegnati a ricordare la patrona della Benemerita, con il patrocinio del Comune di San Salvo….

Un lavoretto con quattro personaggi del presepe per parlare di Avvento ai bambini
|

Un lavoretto con quattro personaggi del presepe per parlare di Avvento ai bambini

Da domenica 27 novembre la Chiesa tutta si prepara a vivere il periodo dell’Avvento in preparazione al santo Natale. Per far comprendere il senso della dell’Avvento, lo possiamo presentare ai bambini paragonandolo ai preparativi dei genitori quando dovevano ancora nascere (preparare vestitini, lettino, cameretta e tutto ciò che di cui potevano aver bisogno. Si potrebbe…

Sesto incontro: “La genesi, l’uomo”- Lavoretto per l’Avvento
|

Sesto incontro: “La genesi, l’uomo”- Lavoretto per l’Avvento

Nuovo programma di catechismo: diario di bordo di un’apprendista catechista – Parrocchie 3.1 (parrocchie31.it) Segno di croce cantato “Vieni Santo Spirito a guidare questo incontro” Mi sono accorta che ai bambini piace molto il ruolo dell’apri- fila, aiutare nella distribuzione di fogli, libri e materiali vari, farli sentire attivi e protagonisti e questo mi ha…

Cristo decide di essere re usando la via dell’affidamento al Padre

Cristo decide di essere re usando la via dell’affidamento al Padre

(Commento al Vangelo di don Andrea Manzone) La Solennità di Cristo Re dell’Universo “chiude” per così dire l’anno liturgico, facendoci contemplare un particolare aspetto della persona del Salvatore, la sua regalità. È dunque un concetto antico quello che di cui oggi sentiamo parlare, relegato nei tempi moderni alle favole per i bambini oppure alle cronache…

Da domenica 20 novembre, “Camminiamo Insieme” nella parrocchia di San Nicola Vescovo

Da domenica 20 novembre, “Camminiamo Insieme” nella parrocchia di San Nicola Vescovo

San Salvo. Domenica 20 novembre alle 18.15 riprende il cammino delle coppie di Sposi della parrocchia di San Nicola alla riscoperta della bellezza del sacramento del matrimonio. Il tema di quest’anno e’ “in tutti i sensi” e saranno proprio i nostri cinque sensi ad accompagnarci in un cammino di condivisione, riflessione, preghiera, amicizia. Tutte le…

Debora Vezzani: “Per avere una casa ci voleva una botta di Provvidenza”
|

Debora Vezzani: “Per avere una casa ci voleva una botta di Provvidenza”

Con grande gioia, pubblico dopo averne ottenuto il permesso, la testimonianza di Debora Vezzani su come Dio ha provveduto a una necessità della sua famiglia, composta oltre che da lei, dal marito e 4 figli. NON SAPEVAMO COME FARE PER LA CASA: SAN GIUSEPPE CI HA DATO TUTTO CIÒ CHE GLI CHIEDEVAMO!! QUI LA TESTIMONIANZA,…

Un “contorcimento di viscere” ha fatto nascere la Mediterranea Saving Humans: il racconto di don Mattia nella parrocchia San Nicola
|

Un “contorcimento di viscere” ha fatto nascere la Mediterranea Saving Humans: il racconto di don Mattia nella parrocchia San Nicola

San Salvo. Tirare le somme dell’incontro avuto sabato 12 novembre con don Mattia Ferrari non e’ semplice e soprattutto difficile da sintetizzare per la complessità degli argomenti e la ricchezza dei contenuti. Don Mattia, figura esile ma con un carattere forte e determinato, ha raccontato come la nascita di Mediterranea Saving Humans si debba esclusivamente…

Quinto incontro: “La genesi”
|

Quinto incontro: “La genesi”

Nuovo programma di catechismo: diario di bordo di un’apprendista catechista – Parrocchie 3.1 (parrocchie31.it) La genesi è uno degli argomenti più delicati da trattare con i bambini/ragazzi e sarebbe una cosa buona cercare di farlo nel miglior modo possibile e nel tentare di non far percepire le cose di Dio come cose lontane da ciò…

“Ricordi l’emozione nel giorno della tua prima comunione”: e allora da venerdì 25 “Camminiamo con Gioia”

SAN SALVO. Quanta gioia invadeva il tuo cuore e quello della tua famiglia nel giorno della prima comunione? Anche gli incontri di catechismo che precedevano quel giorno sono vissuti da catechisti, bambini e genitori sempre con grande emozione perché si è consapevoli che ci aspetta qualcosa di davvero speciale: il Figlio di Dio che si…

Ministranti sansalvesi in Vaticano

Ministranti sansalvesi in Vaticano

Roma. Domenica 13 novembre, don Beniamino Di Renzo, parroco di San Nicola Vescovo ha condotto i suoi amati ministrantit a vivere un’esperienza incredibile: servire messa nella Basilica di San Pietro. Ad accompagnarli c’era anche il diacono Antonio De Luca che ha svolto il suo servizio di diaconato nella celebrazione eucaristica vaticana. Tutti emozionatissimi nel servire…

Michele Mascolo, il nuovo priore della confraternita della Madonna SS. Addolorata

Michele Mascolo, il nuovo priore della confraternita della Madonna SS. Addolorata

VASTO La Confraternita di Maria SS. Addolorata Vasto ha rinnovato nei giorni scorsi il suo direttivo. Il nuovo priore eletto è Michele Mascolo, che sarà affiancato dal Ottavio Di Tullio (vice priore), Emilia Lia Ciccotosto (segretario), Antonia Busico (tesoriere), Rita Ciccarella (maestro dei novizi), Grazia Ronzitti (maestro delle cerimonie) e Davide Criti (primo assistente). Assistente…

“La fede di fronte ai giorni della fine”

“La fede di fronte ai giorni della fine”

(Commento al Vangelo di don Gianni Boezzi) La piccola apocalisse (Lc 17,20-18,8) riguardava il destino personale, la «mia» storia, che si conclude con la morte. Questa grande apocalisse (Lc 21,5-36) riguarda il destino cosmico, la «nostra» storia, che si concluderà con la fine del mondo. Apocalisse non significa «disastro», ma «rivelazione» di una cosa ignota….

‘Ricalcolo Percorso’, tre incontri per i ragazzi della Diocesi di Chieti – Vasto

‘Ricalcolo Percorso’, tre incontri per i ragazzi della Diocesi di Chieti – Vasto

Vasto. Si e’ svolto ieri, venerdi 11 novembre con inizio alle ore 21, nella parrocchia di San Marco Evangelista a Vasto, il primo dei tre incontri riservato ai ragazzi dai 18 anni in su, organizzato dalla Diocesi di Chieti – Vasto. L’incontro e’ stato aperto con una preghiera introdotta dal parroco don Giammarco medoro cui…

Bellissima iniziativa a Vasto per la giornata del “Ringraziamento”

Bellissima iniziativa a Vasto per la giornata del “Ringraziamento”

VASTO. La sfilata in città e la benedizione dei trattori provenienti dalle campagne per festeggiare la tradizionale Giornata provinciale del Ringraziamento di Coldiretti, prevista domenica 13 novembre a Vasto e a Celano per ricordare lo stretto legame esistente tra l’agricoltore e la comunità cristiana. Grandi e piccini, imprenditori agricoli e semplici cittadini anche provenienti dalle…

“Con cuore di donna. Armida Barelli: il genio femminile a servizio della Chiesa e della città”

“Con cuore di donna. Armida Barelli: il genio femminile a servizio della Chiesa e della città”

TERMOLI. L’Azione Cattolica della diocesi di Termoli – Larino promuove un convegno sulla figura della “sorella maggiore” Armida Barelli. Fondatrice della Gioventù Femminile di Azione Cattolica e, insieme a padre Agostino Gemelli, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, la Barelli è stata proclamata beata il 30 aprile 2022 nel Duomo di Milano in una solenne celebrazione…

La parrocchia San Nicola incontra don Mattia Ferrari

La parrocchia San Nicola incontra don Mattia Ferrari

San Salvo. Sabato 12 novembre alle ore 19 la comunità parrocchiale di San Nicola Vescovo ospiterà don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans per portare la sua testimonianza a riguardo dei migranti in mare. Tema dell’incontro sara’ “Pescatori di Uomini“. L’evento e’ stato organizzato dall’Azione Cattolica, coinvolgendo l’intera comunità parrocchiale. L’incontro, preceduto alle ore…

Filippo Notarangelo, poverissimo, ma ricco d’ animo

Filippo Notarangelo, poverissimo, ma ricco d’ animo

“Shor Flepp Nutarangil” (Nonno Filippo Notarangelo) negli anni ’60 e inizi ’70 era un personaggio che caratterizzava il quartiere dell’attuale piazza Europa a San Salvo. Era un uomo, povero, semplice e di sani principi: quelli che solitamente non vengono mai alla ribalta. Si contraddistingueva per i suoi folti baffi bianchi. Molti bambini si divertivano a fargli degli scherzi andando a…

Auguroni Osvaldo per i tuoi meravigliosi 70 anni

Auguroni Osvaldo per i tuoi meravigliosi 70 anni

Viviamo esperienze irripetibili, troviamo supporto e comprensione nei momenti di difficoltà, così come fonte di gioia nella quotidianità. ” Il Signore conosce i giorni degli uomini integri:la loro eredità durerà per sempre.Il Signore rende sicuri i passi dell’uomoe si compiace della sua via.” Tantissimi cari auguroni Osvaldo per i tuoi meravigliosi 70 anni.

Lions Club San Salvo: soddisfatto per i risultati del convegno promosso su risparmio ed efficienza energetica

Lions Club San Salvo: soddisfatto per i risultati del convegno promosso su risparmio ed efficienza energetica

SAN SALVO. Si è tenuto lo scorso 05 Novembre presso l’Aula Magna IPSIA di San Salvo il Convegno organizzato dal locale Lions Club  in  collaborazione  con l’ Istituto Omnicomprensivo ed il Patrocinio del Comune. Alla presenza di numerosi studenti e cittadini Il Presidente del Club Antonio Cocozzella con riferimento alla difficile  situazione  in atto ha…

Progetto RAF: premiate le scuole più virtuose nella Gara della Differenziata

Progetto RAF: premiate le scuole più virtuose nella Gara della Differenziata

TRIVENTO- MAFALDA- MONTEFALCONE NEL SANNIO – La gara della differenziata di Raf, caratterizzata dalle 3 colorate ecoisole poste in 3 punti strategici della Valle del Trigno: Vasto, Montenero di Bisaccia e Trivento, si è conclusa con un risultato eccezionale: sono state raccolte e riciclate in tutto 64.106 BOTTIGLIE DI PLASTICA! Il Presidente della Fondazione BCC della…

Percorsi musicali per mamme e i loro bambini dai 6 mesi a 6 anni

Percorsi musicali per mamme e i loro bambini dai 6 mesi a 6 anni

 SAN SALVO – Nella Casa della maternità, dell’infanzia  e dell’adolescenza ripartono tre attività per il benessere delle mamme e dei bambini dai 6 mesi ai 6 anni. E’ il progetto realizzati dall’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di San Salvo, che sarà curato dalla musicista Lara Molino, con il supporto di altri specialistici della salute….

“Un angelo della corsia”, Termoli saluta la reliquia di suor Agostina Pietrantoni

“Un angelo della corsia”, Termoli saluta la reliquia di suor Agostina Pietrantoni

TERMOLI. “Un angelo della corsia”. Viene ricordata così sant’Agostina Pietrantoni, così come la sua vita dedicata totalmente agli altri, luce dell’amore di Dio verso ogni fratello e sorella che soffre. La sua testimonianza, custodita nella reliquia insigne della costola, ha accompagnato tre giorni significativi a Termoli dove in tanti hanno reso omaggio alla santa, riconosciuta…

Pranzo conviviale Caritas Gerico della parrocchia San Nicola

Pranzo conviviale Caritas Gerico della parrocchia San Nicola

San Salvo. Domenica 6 novembre, subito dopo la celebrazione eucaristica delle ore 11, i volontari di Gerico hanno vissuto un pranzo all’insegna della fraternità e della gioia dello stare insieme. E’ stato un pranzo in famiglia per condividere la bellezza dell’amicizia che lega tutti i volontari della Caritas, nel Cristo Risorto e dalla scelta condivisa…

Al Mattioli-D’Acquisto di San Salvo un incontro che testimonia l’impegno della scuola a favore della sostenibilità ambientale

Al Mattioli-D’Acquisto di San Salvo un incontro che testimonia l’impegno della scuola a favore della sostenibilità ambientale

SAN SALVO. Nella giornata nazionale del Risparmio Energetico, l’Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto di San Salvo è stato promotore di un evento organizzato in collaborazione con il Lions Club di San Salvo, il presidente dell’ENEA, il Sindaco di San Salvo e ovviamente la nostra DS, al quale sono intervenute le classi Quinte del Liceo, ITE e IPSIA, le…

“Se bruci per Amore, sarai fecondo nel vivere le relazioni!”

“Se bruci per Amore, sarai fecondo nel vivere le relazioni!”

(Commento al Vangelo di don Gianmarco Medoro) – RELAZIONI RI-SORTE Gesù è a Gerusalemme. È vicina la sua Passione. Ha davanti a sè stesso il dono totale della sua Vita al Padre per la salvezza degli uomini. Dopo aver cacciato i venditori nel tempio, aver liberato la casa del Padre dalla logica della vendita e…

Si consolida il ponte di amicizia tra Colletorto e Bari nel ricordo della maestra Carmela Ciniglio

Si consolida il ponte di amicizia tra Colletorto e Bari nel ricordo della maestra Carmela Ciniglio

COLLETORTO. Un ponte di amicizia che si è consolidato negli anni. Un rapporto speciale, nato da un evento tragico ma capace di trasmettere valori di fiducia e di speranza nel futuro. Da un lato la comunità di Colletorto, dall’altro quella di Bari, unite nel ricordo della maestra Carmela Ciniglio, morta insieme ai suoi amati alunni…

Zef Bisha: “Subito dopo il regime è maturata la mia vocazione sacerdotale”

Zef Bisha: “Subito dopo il regime è maturata la mia vocazione sacerdotale”

Ricercando luoghi di culto cattolico a Tirana, capitale dell’Albania che conta circa un milione di abitanti mi sono imbattuta in Zef Bisha, sacerdote dai modi empatici, accoglienti e discreti e grazie alla sua conoscenza della lingua italiana ho avuto anche la possibilità di ricevere, attraverso di lui la grazia della confessione. Classe 1973, Zef è…

‘Holy Ween’ per seguire l’esempio dei Santi

‘Holy Ween’ per seguire l’esempio dei Santi

San Salvo. Lunedi 31 ottobre, presso il Salone Parrocchiale Paolo VI, con inizio alle ore 17 si e’ svolta l’iniziativa ‘Holy Ween‘ per seguire l’esempio dei Santi che ha coinvolto tutti i bambini di Azione Cattolica. Ad introdurre il pomeriggio di riflessione e’ stato il parroco don Beniamino Di Renzo, il quale ha sottolineato l’esempio…

Don Piealbert, nuovo parroco di Palmoli e San Buono

Don Piealbert, nuovo parroco di Palmoli e San Buono

DIOCESI DI CHIETI VASTO. Don Nicola Antonini, Parroco della Parrocchia di San Giovanni Battista in Monteodorisio (CH), per motivi di salute e di età lascia il Suo ministero di Parroco, pur restando a vivere presso il Santuario della Madonna delle Grazie in aiuto al Suo Successore. Nomino Parroco al Suo posto Don Nicola Carpineta, che lascia…

Scuola di formazione per catechisti

Scuola di formazione per catechisti

DIOCESI DI CHIETI VASTO – A partire da novembre, inizia la Scuola di Formazione Teologica per Catechisti.Di cosa si tratta?Si tratta di una scuola di base per catechisti, animatori e collaboratori parrocchiali laici, avente la finalità di proporre una formazione teologica, pastorale e catechistica, organica e sistematica di carattere fondamentale.Quanto dura?Lungo l’arco di un biennio, due…

Anche se sei all’estero, una sola è la lingua di Dio

Anche se sei all’estero, una sola è la lingua di Dio

Non importa in quale parte del pianeta noi possiamo essere ma dove c’è una chiesa di Dio dove si celebra la Santissima Eucarestia, noi siamo a “Casa”. Avere fede è una grazia, un dono che sarebbe cosa buona e giusta amare, coccolare e nutrire con l’invocazione costante dello Spirito Santo, la preghiera, l’ascolto della Parola…

“Il 31 ottobre 2018 fui ospite in viaggio nei tragici ricordi della famiglia Occhionero”

“Il 31 ottobre 2018 fui ospite in viaggio nei tragici ricordi della famiglia Occhionero”

Nel corso della vita si possono incontrare delle persone che sin da subito diventano familiari e con i quali si innescano dei meccanismi di empatia reciproca. Due anni fa nel corso della festa al cioccolato organizzata a San Salvo Marina per ricordare e fare del bene in memoria di uno dei 27 bambini periti nel…

Michele e Giulia: “quando ricevi del bene, viene spontaneo fare del bene”

Michele e Giulia: “quando ricevi del bene, viene spontaneo fare del bene”

Il 31 ottobre del 2002 alle ore 11:32 un terremoto squarcia la vita dell’intera comunità di San Giuliano di Puglia in provincia di Campobasso. Perirono 30 persone di cui 27 bambini e una maestra sotto le macerie di una scuola. Le indagini giudiziarie sfociate in un processo, hanno stabilito che il crollo della scuola era…

Mercoledì 3 novembre la festa di san Cesario a Vasto

Mercoledì 3 novembre la festa di san Cesario a Vasto

VASTO. La Parrocchia di Santa Maria Maggiore in Vasto si sta preparando per la festa di San Cesario martire del prossimo 3 novembre. Il parroco don Domenico Spagnoli ha predisposto il programma religioso che prevede due sante messe nella cripta alle ore 7:30 e 10:15 mentre alle ore 18:00 la solenne celebrazione eucaristica presieduta da…

Giovani risorsa del territorio: consegnate le borse di studio della Fondazione Di Vaira agli studenti universitari residenti in Molise

Giovani risorsa del territorio: consegnate le borse di studio della Fondazione Di Vaira agli studenti universitari residenti in Molise

TERMOLI. Consegna degli attestati e delle otto borse di studio ai giovani residenti in Molise e iscritti a percorsi di studio nel settore agro-alimentare. Le borse saranno erogate dalla “Fondazione Ente di Beneficenza Cavaliere del Lavoro Francesco Di Vaira” che, allo scopo di continuare la propria missione, intende rendere concreto il ruolo di sostegno alla…

Il 31 ottobre c’è Holy Ween per tutti i bambini

Il 31 ottobre c’è Holy Ween per tutti i bambini

SAN SALVO. Lunedì 31 ottobre in preparazione alla festa di Ognissanti ci sarà Holy Ween, un pomeriggio di giochi e attività sui passi dei santi.  A partire dalle ore 17:00 fino alle ore 19:00 presso l’auditorium Paolo VI ci sarà: caccia al santo; laboratorio creativo merenda con pane e nutella

Scopri un nuovo modo di pregare, iniziativa della Pastorale giovanile a Termoli

Scopri un nuovo modo di pregare, iniziativa della Pastorale giovanile a Termoli

TERMOLI. Adorazione eucaristica in stile Worship, attraverso i canti! Invocando lo Spirito Santo che si interiorizza, la preghiera diventa autentica e del cuore. È un nuovo modo di pregare, alla portata di tutti. Proprio come il sogno della chiesa dei giovani! L’iniziativa è in programma lunedì 31 ottobre 2022, alle ore 21, nella chiesa di…

“Signore donami la libertà interiore per decidere di alzarmi da terra”

“Signore donami la libertà interiore per decidere di alzarmi da terra”

(Commento al Vangelo di don Raimondo Artese) La parola di oggi ci può far riflettere su vari temi: della misericordia di Dio, che è sempre attento a noi; della conversione, che può avvenire se uno vuole mettersi in gioco e rispondere alla sua chiamata; del cambiamento radicale della nostra vita, quando ci lasciamo prendere da…

Termoli accoglie la reliquia di Sant’Agostina Pietrantoni

Termoli accoglie la reliquia di Sant’Agostina Pietrantoni

TERMOLI. Con immensa gioia e gratitudine al Signore le Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret annunciano che dal 4 al 6 novembre 2022 la reliquia di Sant’Agostina Pietrantoni, patrona degli infermieri d’Italia, sarà accolta a Termoli, nella chiesa della parrocchia di San Timoteo. L’iniziativa, condivisa dal vescovo, mons. Gianfranco De Luca, è stata…

“L’amore è più forte della morte”: sabato un momento di preghiera con i giovani-issimi di Azione Cattolica

“L’amore è più forte della morte”: sabato un momento di preghiera con i giovani-issimi di Azione Cattolica

SAN SALVO. Sabato ore 16.30 presso il Cimitero di San Salvo i giovani-issimi di Azione Cattolica con don Beniamino e don Andrea si riuniranno per un momento di preghiera  per i cari defunti ed in  particolare per i giovani “Angeli” della nostra città di San Salvo. È un momento intenso di raccoglimento intorno alla famiglie…

A Vasto marina la Giornata Mondiale della Gioventù Diocesana

La prossima Giornata Mondiale della Gioventù si svolgerà, per volontà di Papa Francesco, nella Festa di Cristo Re. In Diocesi la celebreremo sabato 19 novembre 2022 dalle ore 16 alle ore 19.30 presso la Chiesa di San Francesco d’Assisi in Viale Dalmazia a Vasto Marina. Alla luce del messaggio del Santo Padre, ci lasceremo accompagnare…

Benvenute nel mondo carissime Bianca e Azzurra

Due benedizioni, due grandi miracoli che hanno condiviso nello stesso tempo lo stesso grembo benedetto, il grande miracolo della vita. Per nove mesi sono stati al centro dei vostri pensieri ora sono il sogno che è diventata realtà. Tantissimi auguri per queste meraviglie ai genitori Nicola e Ylenia e ai nonni in particolare a Angiolina…

Tantissimi auguri a don Nicola Fioriti per i suoi meravigliosi 40 anni

Tantissimi auguri a don Nicola Fioriti per i suoi meravigliosi 40 anni

“Guarda, o Signore, i doni che ti presentiamo,perché il nostro servizio sacerdotalerenda gloria al tuo nome.” (preghiera offertoriale della liturgia di oggi) Preghiera che si incarna perfettamente in don Nicola Fioriti parroco di San Marco Evangelista a Vasto che oggi compie 40 anni. Buon compleanno don Nicola: “Gioisca il cuore di chi cerca il Signore.Cercate…

Jessica: “La mia cecità, uno stimolo per vivere la vita in pienezza”

Jessica: “La mia cecità, uno stimolo per vivere la vita in pienezza”

«Le orecchie del cuore e gli occhi dell’anima hanno la possibilità d’intendere Dio. Poiché Iddio è visto da coloro che possono comprenderlo, perché hanno aperti gli occhi dell’animo”. Così scriveva nel secondo secolo san Teofilo di Antiochia nel primo dei tre “Libri ad Autolico”. Gessica De Innocentis è una ragazza che ha perso la vista fisica…

Corsi di tango al centro culturale Aldo Moro

SAN SALVO. Il tango è un ballo di coppia che prende forma in un abbraccio e si esprime nell’improvvisazione dei movimenti; improvvisazione che nasce dall’interpretazione del momento, delle emozioni, della musica e che genera passi e traiettorie eseguiti dalla singola coppia di ballerini I Maestri Fabian Braña e Daniela Scalabrini sono lieti di invitarti a sperimentare l’emozione del tango. Dal mese…

Quarto incontro: solennità Ognissanti con Carlo Acutis
| |

Quarto incontro: solennità Ognissanti con Carlo Acutis

Nuovo programma di catechismo: diario di bordo di un’apprendista catechista – Parrocchie 3.1 (parrocchie31.it) Chiamata alla santità tramite la storia del Beato Carlo Acutis. Il 1° novembre si celebra la festa di Ognissanti, spesso associata alla commemorazione di tutti i defunti che ricorre invece il 2 novembre. Essendo un giorno di cui i bambini, anche per…

Teramo-San Salvo al Giro d’Italia, l’arrivo sul lungomare

Teramo-San Salvo al Giro d’Italia, l’arrivo sul lungomare

San Salvo. Sopralluogo tecnico della Rcs per la tappa d’arrivo del Giro d’Italia a San Salvo domenica 7 maggio 2023. Questa mattina l’aula consigliare ha ospitato la riunione organizzativa per la definizione dell’area d’arrivo e delle zone contigue per la sistemazione delle strutture tecniche e delle zone riservate ai parcheggi. Ad accogliere il numeroso gruppo…

XXI Rassegna Musicale “Bernardino Lupacchino dal Vasto”

VASTO. Grande successo di pubblico ha riscosso il primo appuntamento della XXI Rassegna Musicale “Bernardino Lupacchino dal Vasto” che, sabato 16 ottobre nella Cattedrale di San Giuseppe a Vasto, ha visto protagonista il Coro Bachis Sulis di Aritzo (Nuoro) diretto dal M° Michele Turnu. La presidente Clarice Petrella ha dato inizio alla serata tracciando in sintesi le caratteristiche del programma complessivo della rassegna 2023, sottolineandone…

Auguri Giusi ed Ennio per i vostri meravigliosi 47 anni di matrimonio

Auguri Giusi ed Ennio per i vostri meravigliosi 47 anni di matrimonio

“Io ho scelto voi, dice il Signore,perché andiate e portiate fruttoe il vostro frutto rimanga. (Gv 15,16) Ringraziamo Dio per il vostro matrimonio e per tutti i frutti di Dio che ne sono scaturiti, molti dei quali forse nessuno li conosce se non Dio stesso, e in particolare il vostro amore che è testimonianza viva…

Tantissimi auguri agli sposi Silvia e Roberto

Tantissimi auguri agli sposi Silvia e Roberto

Vi auguriamo di rivivere i momenti più belli, le emozioni e l’allegria di questo fantastico giorno di festa ogni giorno della vostra vita. E che il ricordo di questo incanto sia sempre presente nei vostri cuori. Congratulazioni per un felice matrimonio e tenetevi sempre per mano.. sappiatevi guardar negli occhi come oggi. I nostri migliori…

“La preghiera è il respiro della fede”

“La preghiera è il respiro della fede”

Commento al Vangelo di don Erminio Di Paolo Anche un giudice senza fede e senza legge finisce per cedere alle insistenze importune di una donna indifesa. Si può dire pertanto che la preghiera è il respiro della fede e della vita del discepolo; è lo Spirito, effuso nel sacramento del battesimo, che prega nel cuore del credente e lo…

Terzo incontro: “La Parola di Dio”

Terzo incontro: “La Parola di Dio”

Nuovo programma di catechismo: diario di bordo di un’apprendista catechista – Parrocchie 3.1 (parrocchie31.it) Quanto sarebbe bello se i bambini cominciassero ad acquisire la percezione del valore e della bellezza della Parola di Dio sin dai primissimi incontri di catechismo. La Parola salva, edifica forma e istruisce sulle cose della vita. Potrebbe essere una cosa…

Al Moliere Bistrot Letterario Stefano Taglioli presenta “Irene e la fine delle storie”

Al Moliere Bistrot Letterario Stefano Taglioli presenta “Irene e la fine delle storie”

San Salvo. Venerdi’ 14 ottobre alle 18.30 presso Moliere Bistrot Letterario di San Salvo, intervisteremo Stefano Taglioli, ecologista e birdwatcher, autore del suo quarto libro, Irene e la fine delle storie. Romanzo di uomini e balene ai tempi della catastrofe climatica. Come per il precedente testo di Taglioli la libreria Moliere e’ lieta di abbinare…